Nonbooks:Menare il can per l'aia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{Manuali}} {{Incostruzione|Abelard Coogaspein}} Benvenuto! Se se qui vuol dire che la tua vita ha bisogno di una svolta! Hai provato con lo yoga, la meditazione, le passeggi...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
 
== Alcuni cenni storici ==
'''Menar il can per l'aia''' non è solo un modo di dire. Importanti studi archeologici dimostrano che questo misterioso rito era già praticato nel 10.000 a.C. in tutti i continenti. Non si sa bene a cosa servisse ma sono state eleborate numerose ipotesi.:
 
*'''Rito propiziatorio''': una delle ipotesi meno condivise è che questo rito venisse praticato nelle civiltà agricole per rendere i terreni fertili. L'aia però è di pietra e non ci cresce niente quindi quest'ipotesi di solito viene ignorata, a meno che non si pensi che gli antichi mangiassero muschio.
 
*'''Leggittimo impedimento''': nelle culture più antiche ogni genere di crimine poteva essere punito con la morte ma su alcune tavolette legislative babilonesi si legge che ''"nessun uomo impegnato ad accompagnare un quadrupede per la piazzuola può essere giudicato finché cammina"''. Molti studiosi collegano il menar il can per l'aia con questa antica legge senza però fare luce sul misterioso significato di questo gesto.
16

contributi