Nonbooks:Interpretare i sogni: differenze tra le versioni

m
Riga 61:
 
==Conclusioni==
Ora che hai nelle mani il supremo potere dell'interpretazioni, puoi applicarlo in innumerevoli utilissimi modi<ref> cosìCosì innumerevoli che sono addirittura due!</ref>:
*'''Comprendere te stesso a:''' Finalmente potrai scoprire il perché di quel fastidioso tic nervoso che ti fa sputare nelle orecchie di tutte le persone che ti augurano buon [[Natale]] o l'origine della tua paura verso il numero [[42]]! Hey, dove sei finito? Dài, esci da sotto il divano, Ti assicuro che non ripeterò più quella cifra brutta e cattiva! Dicevamo, finalmente potrai capirti a fondo e potrai scoprire tutta la tua perversione, la tua malvagità, la tua... [[OK]], forse è meglio non conoscersi più di tanto.
*'''Diventare un veggente televisivo:''' Ora che sai interpretare i messaggi che i [[morte|morti]] ci spediscono sotto forma di email telepatica criptata durante il sonno, potrai farti assumere in [[La 7 Gold|una rete privata]] e far vincere a migliaia di [[coglione|furbissimi telespettatori]] il superenalotto al posto tuo o aiutarli a far tornare il loro [[ex]], anche se lo hanno mandato via il giorno precedente a secchiate di sterco in faccia per essersi dimenticato di abbassare la tavoletta del [[cesso|WC]].
0

contributi