Nonbooks:Inspiegabile formazione di code: differenze tra le versioni

Riga 20:
* '''L'[[anziano]]'''.
** Per scendere dal treno deve prima alzarsi dal suo posto, recuperare le facoltà motorie di base e realizzare l'ubicazione dell'uscita, [[peraltro]] non segnalata dal corridoio luminoso. Nel frattempo, la maggior parte degli altri passeggeri sono in fila per il [[taxi]], alcuni sono già al lavoro e i restanti aspettano da venti minuti che parta la coincidenza.
** Nei cinema si addormenta quasi sempre, appena seduto. Di norma riprende conoscenza appena si accendono le luci, a fine proiezione, l'ultima. In alcuni casi la maschera gli lascia le chiavi nella poltrona vicinovicina, dopo avergli attaccato al collo un cartello con sopra scritto: "Nel caso esca dal coma, spenga l'interruttore generale e chiuda con due mandate".
** Negli altri casi è talmente lento che in realtà sta in coda dal giorno prima, quindi non può essere considerato valido ai fini dell'osservazione.
[[File:Folla.jpg|right|thumb|220px|{{dialogo|Tizia|Chi è che va così piano?!|Tizio|Tutti signo'!}}]]
461

contributi