Nonbooks:Imparare l'etrusco: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 153:
*Enes= Di [[noi]]
 
[[Fortuna|Fortunatamente]] erano persone che amavano parlare solo in prima persona, non esistono i pronomi personali plurali o pronomi personali delle terze persone, snobbavano molto gli altri ed è per questo che nonl'ultima sifrase accorgerannoscritta nemmenosarà: dei vicini"Io [[romani]] ARRIVO!!!".
 
'''Questione di [[sesso]]:'''
Riga 161:
 
Ovviamente per potere rendere il tutto più complicato troviamo delle eccezioni alla [[regola]], termini come ''tvir''<ref>Giorno.</ref>, e ''melek''<ref>Re.</ref>, non hanno un femminile, perché almeno gli etruschi avevano capito come zittire le [[cazzate]] del [[Femminismo|grande potere rosa]].
 
==='''Verbiamo...===
I [[verbi]] sono molto semplici perché se ne conoscono pochi, tra l'altro molto inutili.
 
*Capi= Comandare, primo furto dei latini
*Tur= Dare
*Fler= Offrire, [[flirt]] potrebbe significare "offrirsi spudoratamente"
*Am= Essere, da cui il primo [[furto]] anglosassone: "I'm"<ref>Io sono, davvero non lo sapevi?!</ref>
*Sval= Visse
*Zic= Scrivere
*Lup= morire
 
 
== Note ==
0

contributi