Nonbooks:Imparare a leggere: differenze tra le versioni

manuali -> nonbooks
m (Bot: aggiunta wikilink Aquila)
(manuali -> nonbooks)
Riga 115:
[[File:Assicuratore.jpg|180px|left|thumb|Ecco qualcuno che dovrebbe imparare a leggere.]]
 
Il verbo indica l'azione stessa. Paradossalmente anche stare fermi è un'azione. Il Verbo, invece, è un'altra cosa, ma se cercavate quello avete sbagliato [[ManualiNonbooks:Diventare Dio|manuale]]. Il verbo può avere diversi [[tempo|tempi]], a seconda se l'azione è fresca, si debba ancora fare, o se fu fatta in epoche remote; può anche avere diversi modi, a seconda che l'azione si verifichi sul serio, che possa accadere a patto che succeda qualcos'altro prima, dopo o durante, che sia un ordine, che ci sia una seppur remota possibilità che possa avvenire, che sia in procinto di verificarsi, ma poi non accade più [[nulla]] perché nel frattempo è successo [[qualcosa]] che ha cambiato totalmente la situazione, e allora tu ci rimani male, ecc. Saper distinguere il tempo in cui si svolge l'azione è importante ai fini della lettura: in questo modo saprete se l'assassino di cui si accennava nell'incipit di codesto manuale ha già compiuto l'assassinio o se deve ancora farlo. Saper distinguere il modo, invece, non serve assolutamente a [[niente]], a meno che non consideriate utile fare i fighi mostrando di conoscere la differenza fra l'indicativo e il congiuntivo.
 
==== Tutto il resto ====
Riga 251:
===Manuali correlati===
 
*[[ManualiNonbooks:Imparare l'ortografia]]
*[[ManualiNonbooks:Leggere un manuale]]
[[Categoria:Manuali:Cultura]][[Categoria:Manuali:Imprese]]