Nonbooks:Fare la spesa: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 22:
== Reparto surgelati ==
 
Il reparto surgelati è riconoscibile per la temperatura di 13 gradi sotto zero e le bufere di [[neve]], necessarie per conservare i prodotti. Si riconosce anche dalla frequenza dell'[[effetto citofono]] che si verifica nelle clienti, specie nei mesi estivi. Qui è possibile trovare, tra le altre cose, [[pesce]] freschissimo pescato nel [[1918]] e surgelato nel [[1922]]; oppure [[polpo|polpi]] dell'[[Oceano Pacifico]] gettati nei congelatori ancora vivi, quindi ibernati e non surgelati, che al momento dello scongelamento si risveglieranno e tenteranno di tornare nell'oceano saltando giù dalla pentola.<br />
Il reparto surgelati, anche se non sempre offre prodotti freschi, si fa preferire per la varietà della merce e i prezzi abbordabili anche da qualsiasi straccione. Si va dagli 85 euro al chilo per il [[salmone]] ai 54 euro del più economico [[pesce martello]] ai 37 euro del [[pesce palla]]. Il salmone lo si distingue dal [[tonno]] per la faccia da pesce lesso e gli occhi spalancati.; Gligli occhi sono spalancati poiché la procedura per surgelare il salmone (particolarmente complessa) consiste nel buttarlo a tradimento nel congelatore, mentre non se lo aspetta.
*'''Spesa complessiva reparto''': 893 euro.
 
Riga 29:
 
[[File:Mucca volante.jpg|right|thumb|250px|Una normalissima mucca d'allevamento.]]
{{Cit|Parola di Francesco Amadori!|L'imprenditore [[Francesco Amadori]] assicura alla clientela di non aver sputato negli hamburger.}}
Mucche nate in [[Serbia]], allevate a [[Chernobyl]], vendute clandestinamente ada una cooperativa [[Olanda|olandese]], macellate in [[Spagna]] e importate poisuccessivamente in [[Italia]]; [[maiale|maiali]] nutriti con [[diossina]] e cadaveri umani; [[pollo|polli]] allevati con prodotti chimici, alti come uno [[struzzo]] e così intelligenti che prima di venirvenire decapitati urlano ''Libertààààààààà'':. tuttoTutto ciò è quello che potete trovare nel reparto della [[carne]].<br />
Consigliamo di acquistare il minimo indispensabile dal momento che spesso le carni vendute nei supermercati sono di dubbia provenienza: quindi nel carrello immetteremo 7 kg di costolette di maiale, 29 kg di [[manzo]], 12 ali di [[pollo]], 3 [[capra|capre]], una [[gallina]] ancora viva. Niente hamburger: [[Francesco Amadori]] ci ha sputato dentro; sì alle [[cotoletta|cotolette]], ma solo se sono in offerta, no alla carne macinata perché potrebbe essere di topo o di castoro.
*'''Spesa complessiva reparto''': 778 euro.
 
== Reparto gastronomia ==
 
Questo reparto è da evitare poiché ci vanno solo gli [[sfigato|sfigati]] che non sanno cucinare. Ci sono vetrine con piatti già pronti e incredibilmente invitanti che, però, è vietato comprare. Se comprateacquistate qualcosa qui sarete sbeffeggiati dagli altri clienti e persino dai commessi, che vi indicheranno deridendovi. Come se ciò non bastasse, il reparto [[gastronomia]], sfruttando l'inettitudine di [[gente come te|gente come voi]], è quello con i prezzi più alti: 35 euro per un [[antipasto]] a base di pesce; 99 euro per un primo piatto per due persone; 125 euro in offerta il secondo a base di [[pesce spada]]; 40 euro il [[dessert]].
*'''Spesa complessiva reparto''': tutto quello che hai sul conto corrente.
 
Riga 47:
== Reparto cosmetici ==
 
[[File:It Pennywise 4.jpg|right|thumb|270px|{{Cit|Amore, non mi riconosci?|La tua ragazza dopo essere passata per il reparto dei cosmetici.}}]]
Prima di entrare qui, con un ultimo impeto di [[razionalità]], fermerete nelle corsie altri acquirenti come voi e in lacrime chiederete loro di indicarvi l'uscita. Le indicazioni saranno fuorvianti. Non c'è niente da fare: bisogna attraversare il reparto cosmetici per raggiungere l'uscita. Se avete al seguito una [[moglie]] o una [[fidanzata]], preparatevi a richiedere un [[mutuo]].<br />
Qui di solito sono presenti i seguenti prodotti: 26. 000 tipi di [[shampoo]], 19. 700 tipi di [[bagnoschiuma]], 8. 400 [[dopobarba]] diversi, 15. 400 [[burro di cacao]], salviette per pulire gli occhiali (che comprerete anche se non avete gli occhiali perché hanno una bella confezione), 192. 000 tipi diversi di creme per le mani, la faccia, i polsi, la fronte, le caviglie, il dito anulare della mano destra. Senza contare poi un numero pressoché infinito di prodotti da donna. Secondo fonti attendibili (mio cugino che lavora all'ipermercato [[Esselunga]] di [[Milano]]), mai nessun [[essere umano]] è riuscito a trovare la fine di un reparto cosmetici da donna. Secondo lui, questi reparti non hanno mai fine ma sfociano in altre dimensioni.<br />
*'''Spesa complessiva reparto:''' la tua [[anima]].
 
 
 
 
 
== Uscire ==
 
Prendete una [[bomba|granata]] dal reparto armi da fuoco e lanciatela contro gli [[zombie]], ex-acquirenti che hanno assaggiato gli stuzzichini gratis dal [[salumiere]]. Andate nel reparto scarpe, comprate delle [[scarpe]] da corsa da 200 € e controllate attentamente se avete un [[paracadute]] a portata di mano. Dopo questi indugi tornate al punto di partenza (se non ve lo ricordate cazzi vostri), correte verso le fiamme e lanciatevi verso il vuoto.<br />
'''Memo''': i supermercati non vendono paracadute.
 
1 405

contributi