Nonbooks:Fare la mano morta in metropolitana: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
 
==Preparazione==
# Procuratevi una città dotata di una rete metropolitana complessa con linee di diversi colori che si intersecano tra loro in un groviglio inestricabile. L'ideale sarebbe [[Tokyo]], anche perché tutti conoscete i rudimenti di psicologia femminile giapponese, ma capisco quanto possa essere fuorimano; stessa cosa dicasi per [[Protocollo di Kyoto|Kyoto]] e per altri [[anagramma|anagrammi]]; sarebbe ottima [[Shangai]], ma se vi trema la mano muoverete dei bastoncini di sicuro, e poi in [[Cina]] c'è la [[pena di morte]]; [[Parigi]] e [[Londra]] andrebbero benissimo, ma a voi in quelle città manco vi fanno entrare; non vi restano che [[Milano]] o [[Roma]]. Sono vivamente sconsigliate le città della [[terronia]] che chiamano metropolitana quel [[tram|trenino elettrico]] che corre in superficie.[[File:Scena di mano morta.jpg|right|thumb|280px|Una donna particolarmente bastarda cerca di strusciare il culo sulla mano di un ignaro viaggiatore.]]
#Studiate minuziosamente la mappa della città individuando le scuole superiori a maggioranza femminile e le facoltà universitarie più care alle ragazze. Evitate Giurisprudenza per non avere guai in futuro e Filosofia per l'eccessiva concentrazione di cozze.
#Memorizzate le stazioni metropolitane più prossime ai vostri centri d'interesse.
Utente anonimo