Nonbooks:Fare 1+1: differenze tra le versioni

rimuovo {{manuali}}, da rottamare
(rimuovo {{manuali}}, da rottamare)
 
(22 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Raine Sage lancia in testa il gesso ad un alunno.gif|right|thumb|250px|'''DUE!? IGNORANTE!''']]
{{Manuali}}
{{cit2|Fa 2due!|Persona che ha bisogno di questo manuale}}
 
Gentili lettori, se state leggendo questo manuale significa che sicuramente avete difficoltà a fare questa semplice operazione: <br>
 
Gentili lettori, se state leggendo questo manuale significa che sicuramentesapete leggere, ma che avete sicuramente difficoltà a fare questa semplice operazione: <br>
 
<math>1 + 1 =</math> <br>
 
Con questo manuale, però riuscirete a fare giusto! <br>
Buona lettura.
[[File:Raine sage headshot.gif|left|thumb|250px|Questa prof non ha letto il manuale... che vergogna]]
==L'ignoranza dell'umanitaumanità==
NelleÈ una triste verità il fatto che nelle [[scuole]], si insegnainsegni che: <br>
 
<math>1 + 1 = 2</math> <br>
 
VoiE voi, da bravi [[cretini]] quali siete, sicuramente ci avraiavrete creduto. <br>
Ma ragiona!Ragioniamo. Qui ci sono solo degli [[1]], perciò da dove spunta fuori quel 2? CosaChi ce l'ha centramesso? AmaAmi vedere la magica frase "1 + 1" e così spunta fuori? PensaciPensateci su, poi vaiandate avanti.
 
==Ragionamento sbagliato==
[[Eh?|Un bel dì di quel giorno]] 1 incontrò 1, e senza neanche pensarci su fecero un po' di sano [[sesso]] ma senza viagra,[[Preservativo|precauzioni]]. cosìCosì nacque il 2. Ogni volta che se lo dimenticano<ref>Cioèbr sempre</ref> nasce 2. Qui tutto normale, però capite che questo ragionamento è completamente sbagliato.<ref>E mezza umanità sa che 1 + 1 fa 2... siamo messi bene</ref>
Ogni volta che due unità copulano senza un minimo di precauzioni<ref>Cioè sempre.</ref> nasce un 2. Qui tutto normale, però capite che questo ragionamento è completamente sbagliato.<ref>E mezza umanità sa che 1 + 1 fa 2... siamo messi bene.</ref>
 
==Ragionamento giusto==
Siete pronti per la grande verità? <br>
Line 18 ⟶ 26:
Volete sapere la formula che pochi uomini sanno? <br>
<math>1 + 1 = 11</math> <br>
Infatti [[Ma anche no|ilquel grandegran intelligentissimo grandiosogenio]] di [[Pitagora]] ha affermato che 1 e 1 sinon hanno ancora avuto unisconorapporti. PoiCerto, sisono fidanzanonumeri che appartengono alla [[matematica]], sil'eretica sposano..scienza contro la [[Chiesa]], ma credono nel valore del [[matrimonio]]. opsQuindi, nonsi sono prima fidanzati, e poi sposati. E uniti, hoformano resistito11.
 
Ma sappiamo tutti cosa viene dopo il matrimonio... per cui, durante la luna di miele, è possibile affermare che:<br />
<math>11 = 22</math> <br>
Perché gli 11 si accoppiano e danno vita a una coppia di gemelli siamesi, il 22. Questo prova, fra l'altro, l'inesistenza del due. Grazie per averci seguito.
 
<center><big>'''Mario, un'altra birra, grazie!'''</big></center>
 
==Note==
{{note}}
==Voci correlate==
*[[Matematica]] <br>
*[[1]] <br>
*[[2]] <br>
*[[Pitagora]] <br>
*[[2+2=5]]
[[Categoria:Manuali:Imprese|Manuali:Fare 1 + 1]]
 
[[Categoria:Manuali:Imprese|Manuali:Fare 1 + 1Cultura]]