Nonbooks:Eterosessualità: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
Caratteristica principale dell'eterosessuale è l'attrazione verso le donne, cosa talmente poco istintiva da necessitare valanghe di lavaggi del cervello fin dalla nascita. Per questo i genitori dell'eterosessuale, a loro volta eterosessuali ed intenzionati a crescere un figlio che sia una versione bonsai di loro stessi, fanno venire su il pargolo tra film in cui maschi e femmine si baciano, cartoni animati in cui maschi e femmine si baciano, racconti ed episodi di storia a scuola in cui maschi e femmine si baciano e in generale tutto un destino già preconfenzionato, con nonne che chiedono "Te la sei fatta la ragazzetta" e papà che domandano "Quando mi dai dei nipotini".
 
L'eterosessuale infine non va al Gay Pride, anche quando si svolge a [[Chicago]], perchèperché sa che dal nome di questa città discende il correttol'unico uso dellche gli è concesso per l'orifizio posteriore. Contraddittoriamente, ignora la regola degli orifizi quando si parla di ricevere una fellatio. Lì è anche disposto a credere che una bocca, purché femminile, sia stata proprio creata per quello.
 
== Mentalità eterosessuale o "Straight Pride" ==
Utente anonimo