Ecco il modo più semplice per far capire ai prof che 1=2

Metodo

Siano a e b numeri reali o complessi per cui valga l'uguaglianza

 

e perciò anche

 .

Moltiplicando entrambi i membri dell'ugualianza per a si ottiene

 

cioè

 .

Sottraendo b² da entrambe le parti risulta essere

 .

Dalla fattorizzazione dei due termini dell'uguaglianza, ricordando le regole di scomposizione della differenza di quadrati, si ricava

 .

La successiva semplificazione, con eliminazione del fattore comune   porta a

 ,

che in virtù dell'uguaglianza presupposta fra a e b rende

 ,

ovvero

 .

Dividendo infine per a si giunge a

 

e dunque

 

Conclusioni

Ecco la prova (vera!!!!) 1=2 e le prof non potranno più dire che la matematica non è un opinione!!

Secondo me siete tutti dei deficenti

Potrebbe anche darsi, ma ancora una volta non frega un cazzo a nessuno