Nonbooks:Costruire un'astronave: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink Cartongesso
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink Cartongesso)
Riga 64:
Distinguiamo due tipi di comunicazione, a bordo di un'astronave: quella interna e quella verso l'esterno.<br/>
Quella interna mette in comunicazione tra loro le varie zone: date le dimensioni sarebbe impossibile parlare faccia a faccia con tutto l'equipaggio. Dalla vostra sala comando l'addetto alle comunicazioni (sia interne che esterne) può mettervi in contatto con tutta la nave o con un settore specifico. I vostri sottoposti invece, essendo [[sfigato|sfigati]], per comunicare devono recarsi al più vicino citofono e digitare un numero a [[ventordici]] cifre per selezionare l'interno corretto.<br/>
Parlare verso l'esterno, invece, significa comunicare con [[Vladimir Luxuria|altre forme di vita]]. La componente fondamentale è quindi un traduttore simultaneo terrestre-alieno alieno-terrestre. Non se ne trovano molti sul mercato: il [[governo]] ha imposto a [[McGyver]] di smettere di costuirli usando pongo, [[cartongesso]] e [[vaselina]]. Le sue copie contraffatte erano talmente diffuse che perfino l'[[economia]] della [[Cina]] era in crisi. Dovrete ricorrere un'altra volta a un contrabbandiere per recuperarne uno. Si tratta poi di collegarlo ai vari altoparlanti della vostra nave e il gioco è fatto!
 
=== Il controllo termico ===
0

contributi