Nonbooks:Come creare un programma televisivo in stile Voyager su mostri e altre creature inesistenti

«  »
«  »
«  »

Non ne potete più di quei boriosi scettici che ridicolizzano le vostre prove dell'esistenza del "mostro del water"?

Non tollerate più chi vi dice che fotografare una massa incomprensibile, lontana e di notte non è una prova sufficiente dell'esistenza dell'uomo-orso-maiale?

Siete stanchi degli scherzi telefonici che vi fanno quelli del CICAP?

Se la risposta è si non esitate, nelle righe sottostanti ci sono tutte le istruzioni per zittire quei loschi figuri e propagandare le vostre inconfutabili teorie e creare un imparziale programma divulgativo.

Fase 1

Per prima cosa è necessario trovare una creatura da spacciare come leggendaria ma plausibile, folkloristica ma probabile, fantasiosa ma comprensibile, stramba ma... uff avete capito no?. Cercate di trattenervi e non sfoderate esseri come "Il vampiro strabico del borneo" o "L'uomo-meringa", altrimenti il vostro pubblico [1] potrebbe non prendervi sul serio. Una volta trovato il mostro[2] potrete passare alla fase 2.

Fase 2

Ora viene la parte difficile, dovrete entrare nella parte del paranoico convinto che nell'era dei satelliti che fotografano le targhette dei vestiti non si riesca a individuare un bestione delle dimensioni di un tir e del peso di un paio di quintali. Sforzatevi di vedere prove a vostro favore dappertutto; qui c'è un' impronta incomprensibile che potrebbe essere di chiunque? È una comitiva di Yeti che è venuta qui in villeggiatura! Avete trovato un pelo di parrucca di vostra moglie? È sicuramente un pelo di chupacabra! Sentite un rutto nella foresta? È Bigfoot che organizza un barbecue-party da 80 coperti!. Qualcuno potrebbe dirvi che sono tutto fuorchè prove serie e che siete dei paranoici ma non dategli ascolto, sono solo invidiosi.Ora passate alla fase 3.

Fase 3

Se siete arrivati fin qui avete tutto il materiale e la mentalità, necessari per allestire il vostro dispensa-cazzate ma molto da apprendere ancora voi avete, miei giovani padawan...ehm, scusate non so cosa m'è preso, comunque dicevamo? Ah si! Ora dovrete apprendere la struttura tipica di un programma di divulgazione non-scientifica che si rispetti.

Struttura standard approvata da Voyager

  • La sigla

Create una sigla con flash, spezzoni di testimonianze, sequenze horror stile "La Casa"[3],strepiti animaleschi e altre porcherie a rischio epilessia.

  • Presentazione

Iniziate descrivendo la creatura oggetto della puntata [4] e fate vedere (male) il luogo degli avvistamenti.

  • L'inviato serio&scientifico
  • '
  • '
  • '
  • '
  • '
  • '

Fase 4

note

  1. ^ sebbene composto da pirla e bimbiminkia
  2. ^ o i mostri, se avete deciso di fare una serie
  3. ^ ovvero inquadrature dal basso in corsa col rumore di motosega in sottofondo
  4. ^ Mi raccomando, lo speaker deve avere la voce più seriosa possibile