Nonbooks:Come creare un programma televisivo in stile Voyager su mostri e altre creature inesistenti: differenze tra le versioni

rimuovo {{manuali}}, da rottamare
Nessun oggetto della modifica
(rimuovo {{manuali}}, da rottamare)
 
(39 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2|Io l'ho visto, era alto due metri e mezzo, camminava eretto ed era peloso|<s>Idiota totale</s> Testimone#1}}
{{Cit2||}}
{{Cit2|Si esatto, somigliava a un cane ma era senza pelo, con lunghe zanne|Testimone#2}}
 
{{Cit2|Vero, aveva un collo lungo e sporgente, le pinne e la coda, camminava anche fuori dall'acqua|Testimone #3}}
{{Cit2||}}
 
{{Cit2|Ma andate a lavorare!|[[Chiunque]] su testimoni in vena di cazzeggio}}
{{Cit2||}}
 
Non ne potete più di quei boriosi scettici che ridicolizzano le vostre prove dell'esistenza del "mostro dello scopino del watercesso"?
 
Non tollerate più chi vi dice che fotografare una massa incomprensibile, lontana, sgranata, senza punti di riferimento e di notte non è una prova sufficiente dell'esistenza dell'[[uomo-orso-maiale|uomo-orso-maiale]]?
 
Siete stanchi degli scherzi telefonici che vi fanno quelli del [[CICAP]]?
 
Se la risposta è si non esitate, nelle righe sottostanti ci sono tutte le istruzioni per zittire quei loschi figuri e propagandare le vostre [[cazzata|inconfutabili teorie]] e creare un imparziale programma divulgativo.
 
==Fase 1==
Per prima cosa è necessario trovare una creatura da spacciare come leggendariamostro mala plausibile,cui folkloristicaesistenza maè probabile,<s>pressochè fantasiosaimproponibile</s> macomprovata comprensibile,da strambaprove ma... uff avete capito no?solide.
Cercate di trattenervi e non sfoderate esseri come "Il vampiro strabico del borneo" o "L'uomo-meringa", altrimenti il vostro pubblico <ref>sebbene composto da pirla e bimbiminkia</ref> potrebbe non prendervi sul serio. Una volta trovato il mostro<ref>o i mostri, se avete deciso di fare una serie</ref> potrete passare allaecco fasealcuni 2.esempi:
 
*''Il [[Bigfoot]]''
Un pò scontato, buono per iniziare.
*''Lo [[Yeti]]''
Come sopra ma è più adatto a un pubblico più maturo, <ref>Si fa per dire</ref>potete infilarci dentro pure le farneticazioni di Messner <ref>La carenza d'ossigeno deve avergli fatto fuori qualche neurone di troppo</ref>.
*''[[Loch Ness|Nessie]]''
Un classico, variate parecchio con cose tipo "L'ultimo dinosauro" o "Pesce mutante".
*''[[Ogopogo]]''
Stranamente non è il nome di una droga africana, vedi sopra.
*''Il [[chupacabra]]''
Molto di moda e altrettanto abusato, se proprio volete usarlo tirate in ballo gli alieni o gli esperimenti dei militari<ref>Tipo fumetto anni '60</ref>.
*''L'[[uomo nero]]''
Da usare solo se avete raschiato il fondo del barile, buttatevi sui testimoni più squilibrati che avete.
*''L'uccello del tuono''
A differenza di quanto possa sembrare non è un Pokemon, poco usato ma ottimo.
*''Il [[diavolo del Jersey]]''
Uno pterodattilo lungo 10 metri con la testa di cavallo, che altro volete?
*''[[Platinette]]''
Solo per stomaci forti.
*''La bestia di Exmoor''
Una pantera che cambia dimensioni a seconda di chi la vede <s>le persone normali</s> gli oscurantisti la vedono lunga mezzo metro e sembra un gatto nero (che banali!), gli <s>imbecilli superstiziosi</s> intelligenti la vedono di 2 metri e mezzo.[[File:Rattovolante.jpg|right|thumb|200px|Una plausibilissima creatura su cui farete almeno 200 puntate.]]
*''La bestia di Hillbilly''
Questo "coso" è così astruso e indefinibile che nemmeno si sono degnati di dargli un aspetto chiaro<ref>Chiaro inteso come vagamente definibile</ref> sembra di tutto, da un gorillone in pieno Midwest americano a un lupo talmente grosso da avere la targa, ottimo per giustificare una macchia di sugo su una videocamera.
*''[[Fantasma|Fantasmi&Co]]''
Non sono propriamente mostri ma tornano utili se avete esaurito le idee, consigliata anche la variante animali-demoni e similari.
 
Se proprio non sapete cosa inventarvi, usate questo espediente brevettato, prendete un animale noto e quadruplicatene le dimensioni oppure dategli i poteri paranormali o meglio ancora mischiatelo con un altro, dovreste ottenere bestie simili a gatti di 4 metri, cani che parlano e giocano a scacchi e criceti con le ali e la coda di coccodrillo.
 
Una volta scelto il mostro<ref>o i mostri, se avete deciso di fare una serie</ref> potrete passare alla fase 2.
 
==Fase 2==
Ora viene la parte difficile, dovrete entrare nella parte del paranoico convinto che nell'era dei satelliti che fotografano le targhette dei vestiti non si riesca a individuare un bestione delle dimensioni di un tir e del peso di un paio di quintali. Sforzatevi di vedere prove a vostro favore dappertutto; qui c'è un' impronta incomprensibile che potrebbe essere di chiunque? È una comitiva di Yeti che è venuta qui in villeggiatura! Avete trovato un pelo di parrucca di vostra moglie? È sicuramente un pelo di [[chupacabra|chupacabra]]! Sentite un rutto nella foresta? È Bigfoot che organizza un barbecue-party da 80 coperti!. Qualcuno potrebbe dirvi che sono tutto fuorchè prove serie e che siete dei paranoici ma non dategli ascolto, sono solo invidiosi.Ora passate alla fase 3.
Line 28 ⟶ 59:
 
*''L'inviato serio&scientifico™''
Presentate il vostro <s>idiota</s> eroe come il Messia, dategli le migliori credenziali e i titoli più altisonanti che vi vengono in mente <ref>ancherobe secome ha"esperto solocriptozoologo" lasono terza mediaperfette.</ref> e fatelo partire per il luogo degli avvistamenti.
*''Io vengo in pace''
Siete sul luogo dei misfatti, il vostro <s>mentecatto</s> eroe dovrà parlare con gli indigeni che hanno visto il mostro, ascolterà TUTTI e non importa quanto improbabili siano le descrizioni o quanto gli indigeni si sollazzino alle vostre spalle, voi lavorate per la Verità! Così facendo farete anche la figura del ricercatore popolare, che non sta chiuso nel suo "laboratorio" d'analisi a fare pallosi esperimenti solo perchè dare retta a dei fessi in perizoma di paglia<ref>o contadinotti americani superstiziosi come il mago Otelma</ref> è "poco scientifico". In molti programmi, a questo punto, si verifica un curioso fenomeno per il quale i locali vengono colpiti da un enorme complesso di superiorità, mi spiego:
{{Cit2|Non m'importa se le analisi del DNA, le prove scientifiche e la stessa logica mi danno torto, io c'ero e l'ho visto, pappappero!|Persona modesta su avvistamento di un verme lungo 12 metri volante, che gli ha fatto l'occhiolino, di notte.}}
*''Le Prove''
 
*''Le Prove''[[File:Mostro di Loch-Ness.JPG|right|thumb|450 px|Ecco una grande prova di indubbia credibilità.]]
Raccattate tutte le immondizie che trovate in loco, paglia, peli, fate dei calchi delle impronte col gesso non tralasciate nulla!<ref>Vi torneranno utili anche per altre indagini tanto sono tutte uguali...</ref>Ricordate che TUTTO è una prova, anche i mozziconi di sigaretta e poi così facendo potrete sommergere di materiale il laboratorio a cui spedirete tutto.
*''Le Prove 2 la vendetta''
Questo è il momento topico della puntata, qui è dove vi date un velo di scientificità degno di Galileo, dovete prendere delle fotocamere con sensore di movimento e piazzarle ovunque, sugli alberi, in riva ai fiumi/laghi/mari, per terra insomma ovunque! Poco importa se il massimo che riprenderanno sarà un gatto randagio, una coppia appartata in auto o voi stessi quando le ritirerete, potrete sempre dire "Questa volta non abbiamo avuto fortuna ma noi ci riproveremo finchè non avremo una prova!" e farete anche la figura del Crociato che si batte per la Verità.
Mi raccomando fate dire al vostro inviato qualcosa come: {{Cit2| "Questo è il luogo perfetto! sicuramente troveremo la creatura"|}} anche se si trattasse del coniglio mannaro di Sumatra.
**''Corollario''
Talvolta è consigliabile variare un po' questa parte, provate ad attaccarvi la telecamera/fotocamera addosso e girate per la foresta,usate telecamere a infrarossi o visori notturni oppure, se avete abbastanza soldi, mettete la telecamera su un aereo e sorvolate i luoghi degli avvistamenti.
*''Intervallo''
Spedite tutto il ciarpame al laboratorio di prima e cominciate a snocciolare interviste, dati e statistiche ambigue o inconcludenti, sono molto graditi anche i pareri di esperti purchè siano discordanti fra loro<ref> per incasinare le idee al telespettatore</ref> e fate molta attenzione a presentare i pareri favorevoli alle vostre baggianate in numero superiori a quelli sfavorevoli (sempre se li presenterete).Questo, oltre ad aumentare la presunta scientficità del programma, vi farà sembrare '''corretti''' e '''imparziali''' visto che "ascoltate" anche chi dubita della Verità da voi rivelata e soprattutto renderà il mostro della puntata più credibile.
Line 47 ⟶ 81:
Ora dovrete controllare le fotocamere (vedi 3 passaggi fa) e ritirare i risultati delle analisi di laboratorio, visto che è praticamente sicuro che vi daranno torto ripetete quanto avete detto con le fotocamere e sembrerete ancora più determinati, d'altronde s'è mai visto un programma simile che si arrende solo perchè presenta prove a dir poco ridicole e l'intera comunità scientifica gli dà del cialtrone?
*''Conclusione''
Il <s>documentarioLa pagliacciata</s> Il servizio si conclude in modo da lasciare il telespettatore nel dubbio più assoluto, usate il vostro fidato speaker serioso e fategli dire una frase qualunque che termini con: "ma non lo sapremo mai" oppure "non sappiamo se esiste ma lì c'è qualcosa". Questo vi farà apparire come coloro che non sono "prevenuti" sulle cose e che sono "aperti a tutto".<ref>Come le fogne o i bordelli</ref>
 
==Fase 4==
==<s>Sporchi trucchetti psicologici</s> Consigli==
Se non l'aveste capito, il vostro programma dovrà essere palesemente antiscientifico (anche se ribadirete continuamente il contrario) perciò dovrete curarvi di disseminare ad arte qua e là delle frecciatine contro la comunità scientifica.Il concetto dovrà essere che la scienza è chiusa e bigotta ma voi non vi arrenderete, ecco alcuni trucchetti da applicare:
*''Non dite mai solo "scienza" ma usate la locuzione "scienza ufficiale"''
Line 57 ⟶ 92:
Così facendo qualunque panzana i testimoni dicano sarà presa per Verità assoluta<ref>come se la gente non mentisse mai per un pò di notorietà</ref> e poco importa se i cosiddetti testimoni sono ciechi come talpe con la cataratta, non sanno valutare neanche le distanze di casa loro o dicono cose talmente assurde che violano una dozzina di leggi fisiche.
*''Parlando di cose scientifiche, mentite spudoratamente ma con linguaggio da accademico''
In tal modo il telespettatore medio, pur di non sforzarsi a capire ciò che dite, vi crederà anche se vi comporterete con la scienza come un bambino si comporta con i [[Lego|Lego]], la smonterete e rimonterete come più vi fa comodo<ref>Rasoio di Occam? no io uso la Gillette...</ref>.
 
==Conclusione==
Ora siete finalmente pronti a brillare nel firmamento del palinsesto assieme ad altri fulgidi esempi di antiscientificità come [[Voyager|Voyager]] e [[Mistero|Mistero]], andate e spargete l'ignoranza.
 
==note==
==Allegato con idee per scegliere il mostro==
{{NonciMostri}}
 
==noteNote==
<references/>
 
[[Categoria:Manuali:Ambizioni]]