Nonbooks:Classificazione dei clienti del benzinaio: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(attendo un'ultima immagine ma il cimento si può dire superato)
mNessun oggetto della modifica
Riga 69:
=== Il frignone ===
 
{{quote|Stai attento a non rigarmi la macchina con la canna perchèperché l'ultima volta che ho fatto benzina qui poi ho trovato sulla carrozzeria due graffi di ventidue millimetri che PRIMA NON C'ERANO!|}}
[[File:Auto distrutta.jpg|left|250px|thumb|«''Sono assolutamente sicuro che prima di venire a fare il pieno da voi la macchina non avesse neanche un graffio!''»]]
Evoluzione del sospettoso, il '''frignone''' è fermamente convinto che il benzinaio sia il responsabile morale e penale di ogni danno, imperfezione, rottura o malfunzionamento del suo veicolo. Si rompe il [[carburatore]]? È colpa del benzinaio. Scoppia una gomma? È colpa del benzinaio. Un [[piccione]] gli smerda il parabrezza? È colpa del benzinaio.
Riga 75:
Il frignone porta sempre con sé un libricino in cui annota i danni subiti, e almeno un paio di fatture del [[meccanico]]/[[carrozziere]]/[[elettrauto]] di cui pretende il rimborso.
 
=== Il metereologometeorologo mancato ===
 
Alfiere della banalità, il '''metereologometeorologo mancato''' ha due sole occupazioni nella vita: guardare le [[previsioni del tempo]] e andare a riferirle al benzinaio.<br />Solitamente arriva, fa venti euro e, non appena il benzinaio si distrae un attimo, gli piomba alle spalle da vero [[rapace]] urlando:
 
{{quote|Hanno previsto pioggia per domani, ma io non ci credo. Secondo me ci sarà un bel venticello e una temperatura attorno ai 22-25°.|}}
 
È infatti da sottolineare che il metereologometeorologo mancato, forse per un latente sentimento di [[invidia]] nei confronti del [[Mario Giuliacci|colonnello Giuliacci]], non è mai d'accordo con i dati Epson Meteo.<br />Al benzinaio, per evitare di perire sotto quel diluvio di retorica, non resta che chiudersi la mano dentro alla portiera (anche più volte) e poi allontanarsi con la scusa di dover andare in [[ospedale]].
[[File:Camper contro pompa di benzina.jpg|thumb|280px|L'anarchico è famoso per il suo stile di parcheggio sportivo.]]
=== L'anarchico ===
Riga 96:
 
Il '''[[cina|cinese]]''' arriva su un furgoncino in cui sono stipati illegalmente cinquanta connazionali, fa il pieno, paga in contanti e in tutto dice tre parole.
[[File:Tre neri su un auto.jpg|thumb|260px|I gangsta nigga non vanno mai al distributore, perchèperché quando finiscono la benzina rubano un'altra auto.]]
==== L'africano ====
 
Riga 119:
=== Il tizio che vuole fare da solo ===
[[File:Operaio petrolifero che gira una valvola.jpg|left|thumb|260px|Il tizio che vuole fare da solo a volte va a procurarsi la benzina direttamente in [[Kuwait]].]]
Il '''tizio che vuole fare da solo''' è la personificazione della [[taccagneria]]. Balza subito all'occhio perchèperché ha la simpatica usanza di fare quattro o cinque volte il giro dell'impianto alla ricerca della pompa [[self service]]. Se la trova, si arrangia e il pericolo si può dire scampato.<br />Se la pompa self service non c'è, le cose iniziano a peggiorare: il tizio che vuol fare da solo comincerà a sbraitare contro la categoria dei benzinai, a parer suo dei maledetti affamatori che costringono la povera gente a pagare il servizio, e prometterà di rivolgersi al più presto al [[Codacons]], ai [[Carabinieri]], al'[[Esercito]] e all'[[ONU]].<br />I guai peggiori si hanno però se il benzinaio si offre di aiutarlo: il cliente lo guarderà con odio per una buona mezz'ora, prima di sibilare altezzoso:
 
{{quote|E chi mi assicura che lei è davvero un benzinaio e non un impostore?|}}
Riga 231:
=== L'aristocratico ===
 
L''''aristocratico''' arriva in [[Porsche]], [[Ferrari]] o [[Maserati]], guida indossando guanti bianchi e ghette e ha la simpatica abitudine di guardare il benzinaio con la stessa benevolenza con cui una persona normale guarderebbe un antiestetico pezzettino di [[stronzo]] di [[cane]] finito sul proprio [[spazzolino da denti]]. L'aristocratico non apre bocca, perchèperché sarebbe disdicevole rivolgere la parola a un rappresentante delle classi inferiori, e si limita un unico, elegante gesto della mano che potrebbe voler dire qualunque cosa, da «''Mi faccia il pieno''» a «''Non mi è ancora andata giù quella fastidiosa [[Rivoluzione Francese]]''».<br />Da bravo nobile, non maneggia i soldi e delega l'ingrato compito al suo [[maggiordomo]] in livrea, seduto sul sedile passeggero. A volte va via senza pagare e alle proteste del benzinaio esclama indignato: «''Ma come! Vi onoro con la mia presenza e pretendete addirittura che paghi il conto? Inaudito!''»
[[File:Briatore scende dalla sua macchina.jpg|260px|thumb|L'industrialotto guida con una mano fuori dal finestrino in modo che tutti possano vedere il suo [[cronografo]] da ventimila euro. A volte, per bullarsi ulteriormente, ne porta al polso due o tre.]]
=== L'industrialotto ===
Riga 260:
*[[Classificazione degli automobilisti]]
*[[Classificazione delle donne]]
 
[[Categoria:Classificazioni]]
3

contributi