Nonbooks:Argumentum ad ignorantiam: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
{{cit2|Constatiamo dunque che ciò che non si può negare con certezza, deve dunque necessariamente essere innegabile; e ciò che è innegabile lo è perché è vero. Tiè! Abbiamo vinto, tu hai perso, abbiamo vinto, tu hai perso...}}
 
e gli offrirono, per consolarlo, di [[CBCR|ripassare da loro]] qualche [[anno]] dopo in modo che il bimbo, divenuto ragazzino, potesse essere istruito da loro sulla filosofia ... il primo e più famoso di loro (Socrate) dovette bere la cicuta perchè i genitori non avevano gradito il servizio ...
 
== Uso antinomiale ==
Utente anonimo