Nonbooks:Accademia Stellare di Star Trek: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 4:
== Capitolo 1: l’equipaggio ==
 
Ancora che quasi tutto il vostro equipaggio sia umano, per dimostrare che i [[USA|Pianeti Uniti]] sono tolleranti nei confronti di qualunque minoranza, sul ponte di comando si troveranno appartenenti ada ogni specie aliena, comprese quelle non comprese nella [[impero americano|Federazione]]: [[marocchino|klingon]], [[zingaro|romulani]], [[borg]], [[denobulani]], [[wookie]] e perfino [[negro|negri]]. Ovviamente tutti gli altri umani devono essere [[americano|americani]], nonostante si sia nel 2370.
 
Inevitabilmente ''TUTTI'' gli alieni della [[galassia]] assomigliano agli esseri umani, dai quali divergono solo per qualche particolare: [[elfi|orecchie a punta]], [[corna]] o [[klingon|fighe sulla testa]].
Gli alieni si dividono in due tipi: quelli di specie che si vedono sempre, perché vi appartiene qualche personaggio chiave: [[stronzo|vulcaniani]], [[rom|romulani]]ulani, [[slavo|klingon]]; e quelli di specie che si vedono per una sola puntata e poi vengono dimenticate.
 
Su tutte le astronavi dell’astroflotta ci astrodevono astroessere:
* almeno un alieno con le orecchie a punta
* almeno un alieno senza orecchie a punta
* un esperto del XX secolo (a che serve, nello spazio?)
* un ufficiale scientifico che conosca l’intero scibile galattico
* un personaggio, alieno o robot, che non capisca il mondo umano e serva come spalla comica facendosi ridere dietro dagli altri dell’equipaggio
* un [[bimbominkia|bambino prodigio]] che risolva le situazioni più complicate grazie al suo genio umiliando gli ufficiali ingegneri
 
== Capitolo 2: le astronavi ==
 
Su ogni astronave dell’astroflotta è astroinstallato un astrocazzo di '''scudo''', che non serve assolutamente a niente, perché salta al primo colpo: e difatti non si vede mai. Però fa molto figo per il comandante dire: “alzate gli scudi”.
Su ogni astronave sono installati: il ponte ologrammi, nel quale si vivono in realtà virtuale solo romanzi americani del XX secolo; la plancia di comando; la sala motori; l’infermeria (senza stanze e nemmeno paraventi, di modo da mostrare a chiunque entri le [[rettoscopia|rettoscopie]] dei pazienti); il teletrasporto, che nessuno ha mai capito come funzioni; un bar ede un mercatino (si, avete capito bene: sulle astronavi da guerra c’è una specie di bazaar). Ma non troverete '''mai''' un’astronave col '''[[cesso]]''': ebbene si, nel futuro '''non si caga mai'''.
 
== Capitolo 3: la Prima Direttiva ==
La Prima Direttiva impone al comandante dell’astronave di sforzarsi di accettare qualsiasi civiltà aliena, per quanto assurdi possano essere i suoi valori e boriosi i suoi capi; la Prima Direttiva impone al comandante di lasciarsi bombardare ede umiliare pur di non offendere una specie aliena composta da [[banchiere|profittatori]] e [[marocchino|violenti]]. Ma se volete diventare ammiragli come [[James T. Kirk]], ''sparate per primi'' e non lasciate testimoni, tanto siete nello spazio profondo a milioni di km da chiunque possa dirvi qualcosa.
 
== Capitolo 4: le insidie nascoste nello spazio ==
Riga 32:
* La vostra astronave verrà ridotta all’impotenza perché attaccata a tradimento da un’astronave apparentemente pacifica, oppure da un’astronave di [[ebreo|ferengi]] che sapevate benissimo che v’avrebbe attaccato, ma la Prima Direttiva v’impediva di fare alcunché. Ovviamente, la supertecnologia della vostra astronave non potrà fare alcunché.
 
Di norma, sarete costretti a mettere da parte tutta la vostra supertecnologia e (come in [[Stargate SG1]]) dovrete trovare un cavillo giuridico odo un pensiero filosofico che convince il cattivo a risparmiare voi e l’equipaggio. Di solito il pensiero filosofico è: “guarda quanto potremo evolverci noi umani, dacci fiducia e lasciaci vivere”, che è poi anche il ''leit-motiv'' della serie TV, argomento sul quale gli umani dell’astronave sfottono le altre specie aliene.
 
Se invece siete furbi e volete diventare ammiragli come [[Capitano Kirk|James T. Kirk]], non fatevi fregare: ''sparate per primi'' e non lasciate testimoni.
0

contributi