Non insultate il Santo Padre: differenze tra le versioni

Riga 66:
*'''Insultate''': si riferisce a voi. Siete stati voi che avete bestemmiato e avete fatto incazzare i pezzi grossi dell chiesa!
*'''il''': articolo maschile singolare della costituzione ecclesiastica. È accettata anche la variante "lo", nella versione "nunn'ate 'nfamare lo santo Padre 'bbenedetto!", molto in voga fra i bigotti burini.
*'''Santo Padre''': le duela maiuscolemaiuscola accresconoaccresce la gravosità della frase, come un tuono che si scaglia su un vulcano che erutta contemporaneamente a un terremoto che ha provocato di conseguenza un maremoto. Questa metafora tuttavia non rende giustizia al terrificante potere deldi "Nonquesta insultateparola ilnel Santosuo padre"contesto.
*'''Padre''': si tratta del papa, o di un qualsiasi componente del clero con un piede nella fossa e santificazione a breve termine. Diversi letterati hanno ipotizzato che "Padre" si riferisse alla figura paterna di Geppetto, oppure a Peleo, padre di Achille, santone greco morto <s>mentre cadeva dalle scale</s> in guerra. Queste ipotesi non hanno riscontrato il favore del pubblico; i suddetti letterati sono stati lapidati e bruciati sul rogo.
0

contributi