Nokia: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  10 anni fa
m
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
 
== Economia e scelte commerciali ==
La Nokia crede da sempre nella motivazione dei propri lavoratori. Per farli meglio adattare allo spietato mondo della concorrenza del software proprietario, i lavoratori Nokia vengono sottoposti a lunghe vacanze prive di stipendio che durano più o meno dalla data di richiesta di inserire Android sui loro dispositivi o dinfin dalla prima richiesta di aumento di stipendio. <ref>«Nokia licenzia altre 10.000 persone...» http://www.gizmodo.it/2012/06/15/nokia-licenzia-altre-10-000-persone-e-acquista-una-societa-specializzata-in-immagini.html</ref> I lavoratori che non hanno la possibilità di approfittare di questo particolare corso di addestramento, possono invece dedicarsi completamente nello sviluppo dei prodotti in cui credono: Telefonia e cancelleria.<br />
Notato il recente boom nel settore editoriale, Nokia si è inserita in una vasta fetta di mercato consistente nel dare nelle mani dei loro clienti dei telefoni esattamente uguali a ciò che ogni buon lettore si aspetta: Un simpatico e luminescente oggettino attrezzato di Snake e Nokia Tune senza una necessaria potenza di calcolo: Ovvero simpatici fermacarte di lusso con cui eventualmente illuminare un buon libro sul capitalismo.
Non c'è perciò da stupirsi se aggiornando questi affari con la possibilità di fare chiamate, siano nati quelli che oggi vengono comunemente chiamati ''smartphones'', e non fu difficile così per la Nokia vantare il primato di aver prodotto nello stesso stabilimento telefonia e cancelleria (non sembrò arrecare scompiglio se fermacarte e cellulari si mischiassero nella catena di montaggio).
0

contributi