Nokia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:BaraTelefono aNokia formafatto di cellularedue barattoli e un filo.jpg|thumbjpeg|right|150pxleft|Ilthumb|250px|Telefono tuoNokia ultimo cellulare sarà un Nokiamodello.]]
{{Cit|Una vita senza aspirazioni non vale la pena di essere vissuta.|[[Andrea Camilleri]]}}
{{Cit|Con questo modello si può parlare direttamente con Dio. O meglio si potrà, per il momento c'è la segreteria.|Ingegnere Nokia su ultimo modello}}
{{Cit|E adesso?|Ingegnere Nokia su tecnologia dell'Enterprise}}
{{NonNotizieLink|Gravemente ferito da un NOKIA|data1=30 giugno 2008|Asse Microsoft-Nokia, scoppia la terza guerra mondiale|data2=12 agosto 2009}}
 
La '''Nokia Corporation''' è unaun'azienda ditta[[finlandia|finlandese]] svervegeseleader chenella sottoproduzione di congegni per collegare la coperturagente, in particolare di creare[[telefono cellulare|telefoni cellulari,]] progettama laanche conquistatrappole delper mondo.dita Comee tutti, del restosupercolla. Crea macchine incredibilmente sofisticate di cui neanche la [[NASA]] riesce a comprendere fino in fondo il funzionamento. In realtà, in ogni telefono costruito dalla Nokia, si nasconde un sofisticatissimomicro-[[robot]] cyborgsofisticatissimo che, al momento della definitiva conquista del mondo da parte della Nokiaditta produttrice, provvederà aad uccidere il suo proprietario, se questi non vorrà piegarsi al dominio.
 
La '''Nokia''' è una ditta svervegese che sotto la copertura di creare telefoni cellulari, progetta la conquista del mondo. Come tutti, del resto. Crea macchine incredibilmente sofisticate di cui neanche la NASA riesce a comprendere fino in fondo il funzionamento. In realtà in ogni telefono costruito dalla Nokia si nasconde un sofisticatissimo cyborg che al momento della definitiva conquista del mondo da parte della Nokia provvederà a uccidere il suo proprietario se questi non vorrà piegarsi al dominio.
Celebre il modello creato appositamente per [[Stephen Hawking]] che alla mattina alle sette gli prepara la colazione e a mezzogiorno gli scalda la piada. Ai comuni mortali non è permesso questo privilegio.
 
== Storia ==
[[File:Nokia Tripode de La Guerra dei Mondi.jpg‎|left|thumb|250px|La guerra dei Nokia ha inizio. Niente sarà più come prima.]]
 
La Nokia fu fondata nel 69a.C.
 
All'inizio degli anni novanta, la società incorse in gravi problemi finanziari per colpa di una causa legale intentata dalla [[chiesa|sacra rota]] poiché la batteria atomica del telefono cellulare di sua santità, dopo 89 anni senza essere ricaricata, rimase solo con una tacca, impedendo a Gesù di giocare a "Snake". Così tutti gli operai vennero crocifissi in piazza, e venne emessa l'enciclica "Soneria saecularis". In tutta risposta, la Nokia emise il celebre modello "Germano Mosconi 3240", che bestemmiava a ogni messaggio. Solo l'intervento delle autorità competenti permise di riappacificare le due parti, richiedendo la ritira di scomunica, enciclica e telefoni e con la richiesta che Papa ed amministratore delegato si stringessero la mano e facessero la pace, perché "solo i bambini cattivi vengono alle mani così".
 
Line 65 ⟶ 58:
 
== Curiosità ==
 
{{curiosità}}
[[File:Bara a forma di cellulare.jpg|thumb|right|150px|Il tuo ultimo cellulare sarà un Nokia]]
 
*"Aikon" è "Nokia" scritto al contrario.
 
*Invece "DVD" [[Palindromo|viene uguale]].
 
*Anche "Otto"
 
*E anche "Anna"
 
*E anche "Salas"
 
*E anche "Oddo"
 
*E anche "I topi non avevano nipoti"
 
*E anche "Ai lati d'italia"
 
*E anche "Etna gigante"
 
*E ancora "Radar"
 
*E infine anche "Yamamay"
 
*È stato dimostrato che una intelligenza media non riesce a memorizzare più di 12 cifre. Se impari il tuo numero di modello devi rinunciare a imparare il tuo numero di telefono.
 
* Recenti scavi archeologici nella città di Antiochia hanno portato alla luce tutti i modelli di nokia previsti per il 2012, presumibilmente donati da John Titor alla popolazione siriana in uno dei suoi viaggi. Rumors dalla nokia affermano che la nuova serie di cellulari verrà chiamata Nokia di Antiokia, in onore del recente ritrovamento archeologico.
 
0

contributi