Nokia: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 95.252.123.29 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.252.123.29 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
Riga 7:
 
La '''Nokia''' è una ditta svervegese che sotto la copertura di creare telefoni cellulari, progetta la conquista del mondo. Come tutti, del resto. Crea macchine incredibilmente sofisticate di cui neanche la NASA riesce a comprendere fino in fondo il funzionamento. In realtà in ogni telefono costruito dalla Nokia si nasconde un sofisticatissimo cyborg che al momento della definitiva conquista del mondo da parte della Nokia provvederà a uccidere il suo proprietario se questi non vorrà piegarsi al dominio.
Celebre il modello creato appositamente per [[Stephen Hawking]] che alla mattina alle sette gli prepara la colazione e a mezzogiorno gli scalda la piada. Ai comuni mortali non è permesso questo privilegio.
 
== Storia ==
[[File:LaGuerraDeiNokia.jpg‎|left|thumb|250px|La guerra dei Nokia ha inizio. Niente sarà più come prima.]] Ho paura!
 
La Nokia fu fondata nel 69a.C.
All'inizio degli anni novanta, la società incorse in gravi problemi finanziari per colpa di una causa legale intentata dalla [[chiesa|sacra rota]] poiché la batteria atomica del telefono cellulare di sua santità, dopo 89 anni senza essere ricaricata, rimase solo con una tacca, impedendo a Gesù di giocare a "Snake". Così tutti gli operai vennero crocifissi in piazza, e venne emessa l'enciclica "Soneria saecularis". In tutta risposta, la Nokia emise il celebre modello "Germano Mosconi 3240", che bestemmiava a ogni messaggio. Solo l'intervento delle autorità competenti permise di riappacificare le due parti, richiedendo la ritira di scomunica, enciclica e telefoni e con la richiesta che Papa ed
578

contributi