Nippomane: differenze tra le versioni

Riga 44:
 
== I Nippomani Adulti ==
Con il concludersi dell'[[adolescenza]] e della scuola il giovane Nippomane si trova di fronte a tre scelte:
Con il concludersi dell'[[adolescenza]] e della scuola il giovane Nippomane si trova di fronte ad un bivio: scegliere se diventare una noiosissima persona normale<ref>Nei limiti del possibile, ovviamente. [[Nessuno]] è veramente normale, figuriamoci un ex-nippomane.</ref> oppure portare la propria passione verso un'evoluzione. Nel secondo caso, il giovane nippomane può trasformarsi in un simpaticissimo ma ignorante sborone o affrontare realmente i numerosi rischi comportati dallo studiare realmente la cultura Nipponica.
 
* fare un [[lavoro]] o un'[[Università]] che c'entrano poco o niente con la sua passione e continuare a coltivarla per i cavoli suoi;
* scegliere di diventare una noiosissima persona normale<ref>Nei limiti del possibile, ovviamente. [[Nessuno]] è veramente normale, figuriamoci un ex-nippomane.</ref>
Con il concludersi dell'[[adolescenza]] e della scuola il giovane Nippomane si trova di fronte ad un bivio: scegliere se diventare una noiosissima persona normale<ref>Nei limiti del possibile, ovviamente. [[Nessuno]] è veramente normale, figuriamoci un ex-nippomane.</ref> oppure* portare la propria passione verso un'evoluzione. NelIn secondoquesto caso, il giovane nippomane può trasformarsi in un simpaticissimo ma ignorante sborone o affrontare realmentesul serio i numerosi rischi comportati dallo studiare realmente la cultura Nipponica.
 
=== I Nippomani ignoranti e sboroni ===
{{Cit2|Ma certo che so leggere il menù in giapponese!|Nippomane ignorante e sborone poco prima di morire per intossicazione da pesce palla}}
[[File:papiro.jpg|thumb|250px|left|I nippomani ignoranti e sboroni sostengono di potervi tradurre roba come questa all'istante.]]
Se il Nippomane decide d'intraprendere un qualunque corso di studi che non sia ''Lingue Orientali'' o inizia subito a lavorare, può appunto capitare che decida di provare a studiare per conto suo la lingua giapponese. Qualunque personaggio dotato di buon senso, dopo qualche tentativo, si rende subito conto di essersi inoltrato in qualcosa di pericoloso ed insensato e deciderà subito di lasciar perdere, preservando la sua sanità mentale<ref>Beh, non sempre, nei rarissimi casi in cui a compiere tale decisione è un individuo dotato di intenzioni serie, questo si trasforma inevitabilmente in un Nippomane Cosciente.</ref>.
 
Ma non l'ignorante e sborone. Lui persevererà. Cercherà di tentare l'approfondimento, ma, visto che tempo e voglia non glielo permettono, si limiterà a quelle quattro lezioni di base reperibili in decine e decine di siti scritti per Nippomani da Nippomani sparsi per la rete. È in quel momento che questa terribile tipologia di Nippomane mostra il proprio egocentrismo al mondo; qualunque luogo da esso frequentato inizierà a riempirsi di frasi in Giapponese da lui scritte, tutte regolarmente fatte alla [[cazzo di cane]]. In qualunque caso, non correggetelo. Mai. Non ammetterà mai e poi mai d'aver sbagliato. Non lo concepisce. Potreste anche essere [http://www.nipponico.com/dizionario/o/orsimariateresa.php Maria Teresa Orsi] in persona, ma se solo oserete criticare una delle sue nipponate, lo sborone vi taccerà d'ignoranza, prendendovi a male parole, e vi dimostrerà le proprie ragioni, fonti alla mano. Di solito le inoppugnabili fonti si rivelano essere le lezioni on-line di siti di indubbio valore didattico, quali ''www.uilovgiapen.com'', ''www.forzagiappi.it'', ''www.tokiohotel.com'' e così via.
Line 64 ⟶ 68:
Presto si accorgerà d'aver commesso il più grande errore della sua vita.
 
Dopo un periodo che va dai tre ai cinque anni, a seconda della sua resistenza, ed il superamento di numerosi esami necessari all'apprendimento della lingua Giapponese come "''linguistica di base''", "''elementi di linguistica avanzata''", "''filosofia del linguaggio''", "''linguistica applicata''", "''glottologia''", "''glottotetia''" e l'attesissimo crossover "''linguistica vs. glottologia''" il Nippomane riesce finalmente a conquistare il suo pezzo di carta;: la [[Laurea]]. I Nippomani più facoltosi optano di solito per il ''Japanese Language Proficiency Test''<ref>Che, per brevità, chiameremo JPLT. Per i nippomani, 日本語能力試験.</ref>, rinunciando a malincuore a tutti gli interessantissimi esami di linguistica. I più estremisti fanno entrambi contemporaneamente, alternando lezioni universitarie, lezioni del JPLT e sessioni di studio private sotto una cascata scrosciante.
 
== Gli intrusi ==
0

contributi