Nintendo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FA|en}}
#REDIRECT [[Installa GOMLab Audio Player per continuare su Nonciclopedia]]{{FA|en}}
[[File:Nintendo.svg|miniatura|Il logo. Evitare di fissarlo troppo a lungo se non si vuole contrarre la mariobrossite.]]
{{Cit2|Scommettiamo che riesco a far diventare famoso anche l'idraulico del quartiere?|Shigeru Miyamoto e la geniale idea all'origine di [[Super Mario]]}}
Riga 47:
 
Grazie al Wii, Nintendo ha potuto dimostrare al mondo intero che è possibile creare una console con caratteristiche hardware pari a quelle di un telefonino da cinquanta [[euro|euri]], che dà il suo meglio sulla vecchia TV monocromatica della [[nonna]] e avere comunque la meglio su [[Playstation 3|slittini superpotenti]] e [[xbox 360|figli]] di [[Bill gates|papà]]. Tuttavia la prossima uscita del [[Kinect]] e del rivoluzionario [[Playstation Move]] fa ipotizzare una pronta uscita di un ''Wii 2'', che, secondo indiscrezioni, segnerà notevoli sviluppi rispetto al predecessore: sarà infatti disponibile in [[rosa]] schocking, [[viola]] e azzurro, e con un piccolo sovrapprezzo potrà avere una stampa di [[Hello Kitty]] o dei [[Gormiti]] su di esso.
===La versione tarocca===
[[Wii u]] dovrebbe essere ciò che non é, ma é ciò che non interesserebbe nessuno.É cosí importante che i suoi giochi migliori sono riusciti sulla console dopo fatti meglio perché facevano cagare.Ha un pad che non serve a nulla se non per metterselo nel culo e i telecomandini copiaincollati dalla wii originale.Inoltre per capirne l'orribilità della console basta sapere che qui é uscito kirby e il pennello arcobaleno. Almeno ha una virtual console decente.
 
== Console [[femminismo|emancipate]] ==
Line 66 ⟶ 68:
 
Memore della lezione inflittale dalla [[Playstation]], Nintendo fece del DS un [[gigolò]] piratabile anche con un [[aborto]] di [[computer]] e una scheda SD<ref>Che curiosamente è il contrario di DS. [[complottismo|coincidenze?]]</ref>. Giusto per [[capitalismo|arrotondare i guadagni]], anche stavolta si adoperò nei restyling: nacquero il DS Lite, per chi sta cercando di smettere, il DSi, per i fan della [[Apple]] e il DSi XL, con uno schermo grande quanto una TV che permette di godere appieno della grafica del dispositivo, fluida e scorrevole al punto da essere composta non più da [[cubo|cubi]], bensì da [[cubo|esaedri regolari]]. Essendo il 3DS prossimo all'uscita, l'acquisto del DS XL è da ritenersi assolutamente obbligato e molto intelligente, specialmente se avete già gli altri due.
===3ds===
Work in progress
 
== Leggende, serie e sagre ==
128

contributi