Nerd: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- , +, )
m (Annullate le modifiche di 151.32.160.158 (discussione), riportata alla versione precedente di Big Jack)
m (Bot: Sostituzione automatica (- , +, ))
Riga 90:
[[File:gnocca_nintendo.jpg|thumb|E nemmeno così!]]
 
Le vittime del nerdismo (molte di più di quelle dell’olocausto nazista o del regime comunista) per anni sono state picchiate, umiliate, derise. Il giovane novizio del nerdismo era costretto, fino alla fine degli [[anni '90]], a stare esclusivamente tra i suoi simili, spesso in squallidi scantinati, passando ore tra battute amene e assidue sessioni di gioco di ruolo. La situazione è mutata quando sono stati rilasciati videogiochi come [[World of Warcraft]] o serie televisive come [[Lost]], in particolar modo esaminiamo questo caso che ha portato alla nascita di un particolare tipo di nerdismo conosciuto come ''Nerdismo di [[Nucci]]'', dal nome del suo scopritore, nonché portatore sano. Il '''nerd''' afflitto da tale patologia si trasforma in un essere sub-umano che non teme la Figa ne la partita di calcetto, dorme 10 secondi ogni 40 minuti (cioè riposa durante l'intervallo di una puntata di [[Lost]]) e trae nutrimento dalla più evoluta e diffusa arma batteriologica del mondo, nonché [[Coca Cola|bibita nerd]] per eccellenza, la [[Coca Cola]]. Alcuni Nerd si evolvono in [[Hacker]] , diventando così pericolosi anche per gli altri, ma restano comunque dei Nerd.
 
Rimane inoltre mistero il come alcuni Nerd riescano a salvare la loro anima tramutandosi, mezzo metamorfosi osmotica, in [[Geek]].
0

contributi