Nepotismo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Serio}}
 
[[File:Gianni Alemanno sfoglia margherita.jpg|thumb|right|230px|[[Gianni Alemanno]] decide in quale delle due aziende assumere un suo cugino di Sezze.]]
{{cit2|Tengo famiglia!|Espressione icastica che ci sta tutta.}}
{{cit2|La democrazia trapassa in nepotismo.|[[Platone]] ([[Cosa avrà voluto dire?|che si capisce da solo]]).}}
{{cit2|Il nepotismo di [[Mubarak]] ha rovinato il nostro amato [[Presidente]].|Un [[idiota]].}}
 
Con il termine '''nepotismo''' si indica la tendenza, da parte di detentori di autorità o di particolari poteri, a favorire i propri parenti a causa della loro relazione familiare, fosse pure un biscugino di terzo grado nato in [[Botswana]] e del tutto inconsapevole dell'esistenza di un paese chiamato [[Italia]], e questo {{Citnec|indipendentemente dalle loro reali abilità e competenze}}.<br /> Il termine deriva dalla parola del [[Lingua cabarda|dialetto cabardo]] ''nepoi'', che significa ''"sei sangue del mio sangue e quindi me lo devi altrimenti un nostro trisavolo si rivolta nella tomba"''. Nella cultura di quel paese ciò equivale ad una minaccia di [[morte]] o, nel migliore dei casi, ad una spiata alla [[polizia]]. Il fenomeno è largamente {{citnec|diffuso e tollerato|e=purtroppo}}, ma alcuni casi particolarmente eclatanti destano comunque lo sdegno delle persone, come nel caso '''"Parentopoli"''' (in cui furono assunti senza concorso duemila "cugini" sotto l'amministrazione Alemanno), degli inciuci di [[Guido Bertolaso|Bertolaso]] (che coinvolsero moglie e cognato), e del consigliere regionale lombardo [[Renzo Bossi]] (la cui nomina basterebbe da sola a giustificare l'esistenza del termine).
Line 16 ⟶ 15:
== Storia ==
[[File:Papa che picchia il diavolo.jpg|thumb|right|230px|Papa ''Turpiloquio II'' rifiuta a suo cugino ''Astarotte'' la nomina a Cardinale.]]
Nel [[medioevo]], alcuni papi e vescovi cattolici, che avevano fatto voto di castità dalle 16 alle 16:30, allevavano i loro figli illegittimi come "nipoti" e concedevano loro incarichi e prebende. [[Papa Callisto III]], della famiglia [[Borgia]], rese cardinali due dei suoi nipoti, uno di loro era il futuro [[Papa Alessandro VI]]. Sotto il pontificato di quest'ultimo, la percentuale di [[Figlio di puttana|figli di puttana]] tra i cardinali era vicina al 12%, tra i vescovi saliva al 38%. [[Alessandro Farnese]], fratello della sua [[amante]] Giulia, sarebbe in seguito diventato [[Papa Paolo III]]. In questo caso però possiamo parlare tranquillamente di [[NonNotizie:Finalmente in Italia la meritocrazia|meritocrazia]], perché [[Giulia Farnese]] era campionessa regionale di ''[[Pompino|soffocone acrobatico]]''.
 
{{cit2|Il nepotismo è sempre esistito, a sovrani e pontefici oggi abbiamo sostituito industriali e politici. Il mito del [[Sogno americano|self-made man]] è definitivamente tramontato. Me lo diceva sempre mio nonno prima di lasciarmi tutte quelle stamberghe.|[[Paris Hilton]] che vive il nepotismo in modo spensierato.}}
Dopo il secondo conflitto mondiale, negli [[Stati Uniti]], la stirpe dei Kennedy occupò per molto tempo numerose cariche politiche, per due anni fu sindaco di Dallas il loro dalmata "[[Big Jim]]". In seguito, una straordinaria sequela di [[Omicidio|eventi nefasti]] ha decimato la tenace e prolifica famiglia. Joseph Patrick Kennedy III è attualmente membro della ''Camera dei Rappresentanti'' per lo stato del [[Massachusetts]], finché non lo scoprono. Per quanto riguarda i Bush, un [[Divinazione|veggente]] ha predetto che nel 2175 George W. Bush VII sarà eletto ''Sovrano delle Due Americhe'' e conquisterà la [[Cina]].
 
[[File:parentele scomode.jpg|thumb|left|320px220px|Un cognome importante non sempre è un vantaggio.]]
 
== Il parere della scienza ==
Alcuni biologi hanno suggerito che la tendenza al nepotismo sarebbe istintiva, una forma di selezione parentale atta a proteggere la propria [[Razzismo|razza]]. Per questo motivo, le massime cariche dell'[[Esercito Italiano|Esercito]] hanno votato all'unanimità la risoluzione ZAC-17 che prevede, in caso di golpe, la [[castrazione]] {{s|<del>chimica}}</del> per tutti i politici.
[[File:parentele scomode.jpg|thumb|left|320px|Un cognome importante non sempre è un vantaggio.]]
Alcuni biologi hanno suggerito che la tendenza al nepotismo sarebbe istintiva, una forma di selezione parentale atta a proteggere la propria [[Razzismo|razza]]. Per questo motivo, le massime cariche dell'[[Esercito Italiano|Esercito]] hanno votato all'unanimità la risoluzione ZAC-17 che prevede, in caso di golpe, la [[castrazione]] {{s|chimica}} per tutti i politici.
{{cit2|I politici tendono per loro natura a riprodursi, è inutile far finta che [[NonNotizie:La trota è in calore|il trota]] non sia mai esistito, lo fanno lo fanno.|Il Gen. Piermatteo Spingarda, promotore della risoluzione ZAC-17.}}
L'attuale record mondiale di nepotismo tra i capi di stato è detenuto dal Presidente Maumoon Abdul Gayoom delle [[Maldive]], che conta un numero imprecisato di "amici" nei più alti incarichi di governo e almeno undici parenti nel suo gabinetto, e la [[puzza]] per quanto "familiare", è sempre puzza.
Riga 38:
 
== Nepotismo nelle università ==
Recentemente è stata effettuata una ricerca per stabilire quanto questo fenomeno sia diffuso in Italia. Il ricercatore è italiano, ma per sua fortuna lavora presso l’università di Chicago. Fosse stato qui non avrebbe potuto svolgere questa indagine, da una parte perché nel nostro Paese la [[ricerca]] è stata abolita per [[legge]], dall'altra perché avrebbe comportato un significativo pericolo di accorciare la propria [[vita]] accademica, e non solo quella.<br /> Le informazioni provengono dal [[Ministero dell'Istruzioneistruzione]], questo ci autorizza sicuramente a dubitare, eppure, si basano su un campione di circa 61.000 professori. Ecco la top ten:
[[File:ex rettore università di Messina nega nepotismo.jpg|thumb|right|230px|Nega, nega... Fatti questi 3 anni e 6 mesi di reclusione, poi ne riparliamo.]]
# Libera Università Mediterranea "Jean Monnet", Casamassima, Bari.
Riga 57:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}