Nembo Kid: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Nembo Kid.gif|thumb|250px|right|Nembo Kid mentre imita il suo personaggio preferito]]
Personaggio creato dalla prolifica fantasia di [[Andrea Pazienza]] nel 1938.
 
== Le Origini ==
 
<blockquote>
''Giovini Italiani! Scrutate con fiero cipiglio l'italico cielo! Trattasi forse di un uccello dal tricolorito piumaggio? Trattasi dei roboanti motori dell'imperiale aviazione? No! La figura che si staglia con muscoli scattanti nel cielo per la difesa dell'orbe terracqueo dal nemico bolscevico è Nembo Kid! [..]''
Line 11 ⟶ 9:
 
=== Dumbo Kid ===
In realtà la fervida [[immaginazione]] di [[Andrea Pazienza]] era già nota a un pubblico adulto. Un personaggio dalle identiche caratteristiche, fatta [[eccezione]] per una enorme proboscide posta sotto la vita, era già apparse con iil nome di '''[[Dumbo Kid]]''' sulla rivista di intrattenimento erotico ''Truppe Felici''.
 
La dizione che accompagnava il fumetto di "avventure supererotiche" lascia chiaramente intendere quale fosse l'uso della proboscide. Il successo fu strepitoso, si pensi solamente che il numero su cui venne pubblicata l'avventura ''Dumbo Kid doma le giovenche eritree '' fu ritrovata anni dopo dai partigiani, nel doppiofondo della scrivania del [[Maresciallo Badoglio]] e portata ad esempio dell'immoralità del regime. Purtroppo, però, [[Don Piero Giuffrida]] cappellano militare dell'aviazione, scoprì il lubrico periodico coinvolgendo le autorità ecclesiastiche. Fu innescato, allora, un imbarazzante incidente diplomatico tra il governo di Roma e la porpora vaticana, a cui gli storici diedero nome di ''scandalo degli ottantacinque centimetri'' (l'opera diplomatica di Mussolini, invece fu chiamata [[operazione accorciamento]]).
Line 17 ⟶ 15:
"Mussolini cade in fallo" titolava il ''Popolo d'Italia'' non potendo tacere l'incresciosa situazione. Come Mussolini stesso confesserà alle pagine del suo diario segreto "lo scandalo più imbarazzante della mia carriera dopo il delitto Matteotti". L'ovvio risultato fu la chiusura della testata.
 
=== Il Periodo MetereologicoMeteorologico ===
 
Le proteste dei soldati furono vibranti. Mussolini, per paura di una rivolta militare fece contattare dal suo risponsabile per la propaganda [[Dorio Monda]] il Pazienza per produrre un altro lavoro. Questa volta, però, il contenuto erotico doveva essere più sottile e accennato.
Line 28 ⟶ 26:
 
=== Alla ricerca di un eroe nazionale ===
[[File:Paesaggio alpino2.JPG|250px|thumb|left|Nembo Kid durante un'escursione montana]]
 
Mentre negli Stati Uniti imperversava [[Capitan America]], in Unione Sovietica [[Super Stakanov]], in Germania il gruppo di supereroi "L'alto, il biondo e l'ariano", in Gran Bretagna "James Bombett" e in Svizzera "[[Capitan Neutralità]]", la penisola mancava all'appello.
 
Gli uffici del ''Minculpop'' furono messi a soqquadro, l'ordine perentorio era: trovare un [[fumettista]] capace di disegnare le glorie italiche! Una prima proposta, fra l'altro presa in considerazione viste le ancora non sanate crepe fra Roma e il Vaticano, fu [[San Francesco]] d'Assisi.
 
L'idea di partenza era quella di sfruttare un personaggio già sicuramente popolare e metterlo alla guida di un'armata di lupi e colombe da guerra. Fu però scartata a causa di una disputa teologica. Un'altra fu la proposta di [[Supercesare]] con toga e coroncina d'alloro radioattiva (pare che all'idea collaborò anche Eugenio Fermi, fratello del più noto Enrico) un fumetto allegorico in cui, esprimendosi nel vernacolo romanesco, veniva esaltata la potenza Imperiale di Roma per auspicare le nuove conquiste italiane. L'episodio pilota si sarebbe dovuto intitolare "A Guerra contri li mortacci de li Francesi". L'accademia della crusca si oppose con l'esasperato commento "ma che li ha sciacquati a fare, questi panni, Manzoni!!".
Line 40 ⟶ 38:
Andrea lavorò con Pazienza alla realizzazione del primo numero di una nuova testata stampata direttamente dal governo e chiamata "Le italiche avventure di Nembo Kid".
 
In origine il costume del supereroe doveva richiamare il tricolore: stemma bianco, calzamaglia verde e mantello [[rosso]]. Un errore della tipografia "[[Fratelli Cervi]]", che ottenne l'appalto per la stampa, ci regalò il personaggio che tutti conosciamo. Appena una settimana dopo l'uscita del fumetto un misterioso incendio distrusse la tipografia. Dei proprietari non si seppe più nulla ma le fonti ufficiali dell'OVRA li vogliono rapiti da esseri provenienti dal pianeta [[Omega P 176]].
 
== L'uomo venuto dal Sud ==
7 543

contributi