Nelson Mandela: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Agent Isai
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Agent Isai)
Etichetta: Rollback
(14 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 11:
== Errori di gioventù ==
[[File:Bill Clinton e Morgan Freeman durante il Mandela day.jpg|thumb|220px|Mandela in visita alla [[Casa Bianca]] abbraccia la first lady [[Bill Clinton]].]]
Venuto al mondo, a Bellaria,in un'arretrata e oligarchica [[Tim Tribù|tribù]] [[Sudafrica|sudafricana]], Nelson Mandela venne inizialmente battezzato con il nome di Rolihlahla Dalibhunga, che nella lingua locale significa "bambino che da grande romperà i maroni a tutti con le sue menate sulla libertà".<br />I primi passi della sua carriera di oppositore li compì a sei anni, cioè quando [[nomi che nessuno vorrebbe mai avere|realizzò di avere un nome di merda]] e organizzò un sit-in di protesta all'[[Ufficio Anagrafe]]. Qui, nell'ordine, appiccò il fuoco a una scrivania, pisciò sulla [[moquette]] dell'ufficio, ripulì le tasche ai presenti e minacciando gli impiegati con un pezzo di vetro li costrinse a modificargli il nome in Nelson Mandela.<br />La sua vita scorreva placida e serena, tra un incendio doloso e una spedizione punitiva ai danni di qualche negoziante bianco, finché a 22 anni Nelson si fregò con le sue mani e mise incinta la figlia del capotribù, che per dovere di cronaca era pure racchia.<br />In quel frangente il futuro presidente diede sfoggio delle sue indiscutibili doti morali e umane: mentre tutti gli altri uomini sarebbero fuggiti usando l'ignobile scusa di andare a comprare le sigarette, Nelson si prese le sue responsabilità e accettò di sposare la ragazza, che per dovere di cronaca oltre a essere brutta puzzava come un operaio di una ditta di spurghi fognari dopo un turno lavorativo di dodici ore.<br />Una settimana dopo il matrimonio, tra l'altro pagato dalla famiglia della sposa, il prode Nelson inscenò un finto [[suicidio]] con tanto di lettera d'addio e scappò come un ladro a [[Johannesburg]], una metropoli che offriva [[Negro che tenta di venderti i fazzoletti|immense possibilità lavorative per un giovane con tante speranze e la pelle nera]].
 
== L'attività politica e l'arresto ==
Riga 21:
== Mandela for president ==
[[File:Mandela Ubriacone.jpg|thumb|left|260px|Anche i Premi Nobel hanno le loro piccole debolezze.]]
Tornato a piede libero nel [[1990]] {{S|<del>dopo aver sgozzato un secondino ed essersi nascosto nel camion della biancheria sporca}}</del> grazie alla caduta del regime minoritario, Mandela diventò ben presto il personaggio più popolare del Sudafrica e il candidato più adatto a governare il paese: le sue conferenze ottenevano sempre il tutto esaurito, le [[adolescente|adolescenti]] volevano farsi fotografare assieme a lui, gli [[Anziano|anziani]] gli cedevano il loro posto a sedere in [[tram]] e la gente faceva la fila per ore davanti alla sua abitazione per offrirgli [[crostata|crostate]] fatte in casa.<br />Durante le elezioni del [[1994]] Nelson Mandela venne eletto a furor di popolo come presidente, e ottenne il 115% dei voti, dato che i suoi sostenitori pur di farlo vincere si recavano ai seggi elettorali anche quattro o cinque volte a testa: Mandela era così amato che persino il suo sfidante, il leader uscente [[Frederik Willem de Klerck]], votò per lui.<br />Proprio come l'[[Italia]], finalmente anche il Sudafrica aveva come capo del governo un individuo con precedenti penali!
 
La stima nei confronti di Nelson Mandela scemò tuttavia nel tempo, anche a causa di alcune controverse scelte politiche operate dal suo governo, tra cui la blanda lotta alla diffusione dell'[[Aids]]: a causa della lunga prigionia e della penuria di informazioni dal mondo esterno Mandela sapeva poco di questa malattia, e perciò la considerava alla stregua di un [[raffreddore]] particolarmente fastidioso. Le sue uniche contromisure consistettero nel consigliare alla popolazione di non prendere freddo e nel fornire ai cittadini coperte di lana e spremute d'arancia gratis.
Riga 49:
* [[Nonnonegro]]
* [[Orazio Nelson|Un altro Nelson meno pacifico]]
* [[ManualiNonbooks:Lanciare un'iniziativa non ben precisata]]
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
{{terroristi}}
{{Latrina|giorno=25|mese=03|anno=2012|votifavorevoli=14|votitotali=15|argomento=storia}}
 
{{Wos
|categoria = articoli
|dataelezione = 26 marzo 2012
|votifavorevoli = 14
|votitotali = 15
}}
 
[[Categoria:Attaccabrighe]]