Nazionale di calcio della Spagna: differenze tra le versioni

m
Riga 188:
La fase ad eliminazione diretta si apre quindi contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]], sconfitta agilmente 2-0 anche perché si è presentata allo stadio sbagliato, quindi è la volta del Portogallo, eliminato ai rigori al termine di una partita in cui ha patito a tal punto il [[timore reverenziale]] nei confronti dei campioni d'Europa e del Mondo da trascorrere con tutti e undici gli uomini l'intera durata dell'incontro inginocchiato sulla linea di porta implorando [[pietà]]. In finale contro l'Italia arriva dunque un nuovo trionfo, dominando con un perentorio 4-0 una formazione azzurra talmente rimaneggiata che in attacco schierava [[Davide Moscardelli|Moscardelli]] e [[Marco Nappi|Nappi]]. La striscia positiva si protrae fino alla finale della [[Confederation Cup]] dell'anno successivo, dove finalmente vengono sconfitti da un Brasile guidato da [[Neymar]] e dai suoi tuffi.
 
===[[Mondiali 2014]]: ricomincia la sfiga ===
[[File:Lapide tiki-taka.jpg|thumb|right|170px|La fine di uno stile di gioco simpatico come un dito in culo per gli avversari.]]
Si ritorna al normale corso delle cose. La prima partita di una spagna gasatissima è il "[[remake]]" della finale 2010: la goleada olandese supera il misero gol iberico, risultato finale è di '''5-1'''. Partita finita con tre morti tra le fila iberiche e tre attentati da parte dell'[[ETA]] contro [[Iker Casillas|Casillas]]. I quotidiani iberici incolpano del misfatto il perverso calendario: la partita infatti si è giocata di [[venerdì 13]].<br />
0

contributi