Nazionale di calcio dell'Italia: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 137.204.93.72 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.54.39.235
(Scrivere col culo è un'arte)
m (Rollback - Annullate le modifiche di 137.204.93.72 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.54.39.235)
Riga 6:
{{Cit2|La Corea? Ce la mangiamo a colazione!|[[Giovanni Trapattoni|Il CT]] sul prepartita ai mondiali del 2002}}
{{Cit2|Loro i campioni del mondo...? Ha ha ha!|[[Robin Van Persie]] dopo Italia-Olanda a Neuro2008}}
{{Cit2|Il girone è abbordabile, siamo stati fortunati. Passeremo senza difficoltà il girone!|[[Marcello Lippi]] e [[Prandelli]] 15 giorni prima dell'eliminazione della propria squadra ad opera della Slovacchia e dell' UruguayUrugey}}
 
 
La '''nazionale italiana di calcio''' è costituita da una selezione dei migliori<ref>ahahah!</ref> giocatori<ref>AHAHAH!</ref> italiani che perciò rappresentano l'Italia<ref>ma non ditelo a [[Bossi]]</ref> all'estero. Questa particolare specie di squadra calcistica riesce sempre a partire favorita in ogni torneo, ma ogni volta esce sconfitta ai gironi dalla peggiore nazionale presente (vedi [[Andorra]]), finché, senza alcuna speranza di vincere, va a giocare un mondiale e lo vince. Dopodiché se la tira per due anni prima che un'altra serie ventennale di sconfitte non faccia rimpiangere i [[Fascismo|tempi migliori]].
 
I suoi giocatori, che venivano chiamati amichevolmente ''azzurri'' prima che [[Silvio Berlusconi]] si comprasse i diritti di tale nome, sono scelti tra i giocatori meglio pagati della [[serie A]] da un apposito [[commissario tecnico]] che passava lì per caso. Per contratto, in caso di vittoria i giocatori della Nazionale se ne assumeranno tutti gli onori, in caso di sconfitta l'unico colpevole sarà il commissario tecnico, che verrà licenziato e mandato a lavorare come muratore.
 
== La divisa nazionale ==
0

contributi