Napoli: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(aggiunto un motto)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
 
 
'''Napoli''' (in [[Roma|romano]] ''Nà Pòli'', in [[Puglia|pugliese]] ''Nèpoli'', in [[Sardegna|sardo]] ''Vaffannapoli'', in [[Padania|lingua padana]] ''Marrakesh'', in [[Inghilterra|inglese]] ''Napalm'', e in [[americano]] ''Napolistan'') è una ridente cittadina situata nell'[[Campania|Africa campana]], tra il [[Vesuvio]] e i caseifici alla diossina di [[Caserta]], a 500 metri sotto il livello della spazzatura.<br />
 
Napoli è anche conosciuta come IdroNapoli, sede della Camorra idroscimmia. È ovviamente gestita da Ciro, il quale, grazie all'aiuto di Ciro, Ciro e Ciro è riuscito ad espandere la sua autorità al di fuori di pizzo calabro. Quest'organizzazione conta almeno 567 Ciro e almeno 567 Esposito.
 
<br />
È la città d'origine della famiglia [[Borghezio]] ed è nota in tutto il [[mondo]] come la culla della cultura [[culo|culinaria]] e della musica raffinata, tra cui non sono dimenticabili le innumerevoli bande di suonatrici di piffero.
 
Utente anonimo