Nanni Moretti: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 87.19.198.192 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot
m (Annullate le modifiche di 87.19.198.192 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot)
Riga 11:
==Grandi successi==
Moretti è ricordato per successi quali ''Ecce [[Bombolo]]'', storia di un gruppo di sfigati che non avevano capito nulla della vita. Il film avrebbe dovuto essere un kolossal fantascientifico che terminava con l'annichilimento dell'[[universo]], ma Moretti ritenne che all'epoca il genere umano non fosse ancora capace di pensare quadrimensionalmente (oltre al rendersi conto di avere un budget limitato quanto il [[cervello]] di [[Luca Giurato]]...) e cambiò il soggetto, sotto indicazione del suo ben più famoso zio, [[Baffo Moretti]].
 
Abbiamo poi ''La messa è finita, andate in pace'', storia di un prete bigotto invidioso degli altri che trombano, mentre lui non può farlo perchè impotente. Memorabile la scena dell'incontro con [[Germano Mosconi]]
 
Da ricordare anche ''Palombella Rossa'' noiosissimo film su qualcosa che [[a nessuno importa]]
 
''Aprile'', il cui titolo completo è ''Aprile dolce dormire'' è un film di grande interesse prodotto in collaborazione con la SICS (Società Italiana Cura del Sonno). La pellicola si caratterizza per la capacità di indurre sonno già alla comparsa dei titoli di testa, garantendo il raggiungimento della Fase REM dopo soli 10 minuti di proiezione. Lo spettatore può riposare tranquillo sognando film di [[Alvaro Vitali]] e di [[Franco e Ciccio]].
 
''La stanza del figlio'' (titolo provvisorio ''la [[Standa]] del figlio prodigio del Nano'') è un film dove il protagonista principale è morto per tutta la durata del film stesso. Moretti porta gioia ed allegria quanto [[Marco Masini]].
 
Il suo film più apprezzato è ''Il Caimano, mangio tanto e cago piano'' sull'onestissima vita del mitico [[Silvio Berlusconi]] e sull'affaire [[Carfagna]]: il tutto intrecciato con la storia di un fervente berlusconiano che offre al suo Dio la figlia zoccola in sacrificio. Risate ed equivoci fino ad arrivare al ''lieto'' fine.
 
==Progetti futuri==
0

contributi