Nabari no Ō: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(35 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
<div style="text-align: center;"><div style="width:90%; border: 1px solid gray; background-color: yellow; padding: 10px; "><font size=1>Attenzione, sono vietati spoiler di questo genere:</font>
{{anime}}
<center><div style="width:90%; border: 1px solid gray; background-color: yellow; padding: 10px; "><font size=1>Attenzione, sono vietati spoiler di questo genere:</font>
- <font size=5>'''Yoite muore per aver usato troppo il Kira'''</font>
<font size=1>Quindi vedete di fare attenzione a non dire come morirà Yoite... Tutti gli altri spoiler però sono ammessi.</font size></div></centerdiv><br />
 
[[File:nabari.jpg|thumb|Npx|{{cit2|Cucù!}}]]
{{CitCit2|Mache'''ōōōōōō'''?!|Il [[Vate]] si vede l'anime in [[Giapponese|lingua originale]] (senza sottotitoli).}}
{{CitCit2|[[È]] tutta [[colpa]] tua, Yoite, lo sai, vero?|[[Tutti]] a Yoite ogni qualvolta capiti qualcosa di spiacevole.}}
{{CitCit2|Se fosse possibile averlo, vorresti lo Shinrabansho?|Miharu a tutti.}}
{{CitCit2|Certo che noooo!!!|Tutti a Miharu (mentendo spudoratamente).}}
{{CitCit2|Sì lo vorrei! Certo che vorrei quel fottutissimo Shirabansho, per diventare l'uomo più supercazzuto del mondo! Ora ti levi dai maroni?|Kotaro Fuuma in risposta alla domanda di Miharu, dopo averla sentita per la 500000000000 volta.}}
{{CitCit2|Una soluzione c'è... SCAPPARE!!!!|Kumohira ogni volta che è in difficoltà.}}
{{CitCit2|Io sono indifferente.|Miharu risponde alla domanda "Ma sei [[gay]] o etero?"}}
{{wikipedia}}
 
'''Nabari no Ō''' ('''隠の王''', letteralmente: '''Il re dei Nabbi''') è un [[anime]] tratto da un [[manga]] creato da una mente molto, ma molto, ma moooolto malata, come quella di ogni [[mangaka]].
 
== Trama ==
 
Miharu Rokujo è un simpaticissimo adolescente di 14 anni, ed è come tutti i protagonisti degli Shonen: vive in Giappone, va a scuola, studia, cucina nel ristorante cinese della nonnina (è bravissimo a fare le [[Merda|frittate di uova di struzzo]]), ed è anche leggermente [[gay|gaio]]. Il ragazzo però vanta di una grandissima qualità: l'indifferenza. Il suo hobby preferito è infatti fare l'indifferente davanti alla TV.<br />
Tutto scorre normale nella sua vita al villaggio di Banten, quando improvvisamente incontra due [[coglioni|nuovi [[amici]]: un suo compagno di scuola, Kouichi Aizawa, e il suo nuovo prof. d'inglese, Thobari Kumohira Durandal<ref>Ma come cazzo si chiama?</ref>.<br />
Miharu però non sa una cosa su di loro: i due sono in realtà membri di un [[Naruto|naruto-cosplay-fan-club]], cioè sono dei [[ninja]].<br />
Miharu non sa ancora una cosa <ref>È un ignorante, che ci volete fare?</ref>: dentro il suo corpo è racchiuso lo [[Eh?|Shinrabansho]], una fottutissima arte ninja in grado di fare qualsiasi cosa<ref>Sì, proprio qualsiasi... per questo tutti la vogliono.</ref>.<br />
In seguito all'incontro con i due, Miharu viene attaccato da una schiera di nemici, i [[Eh?|Kairoshu]], che lo vogliono stuprare per ottenere la sua arte segreta.<ref>maMa dimmi te se Koichi e Kumohira non portano sfiga...</ref>
Dopo avergli salvato la [[vita]]<ref>ficcandogli una spada nello stomaco.</ref>, i due spiegano a Miharu la situazione (cioè che loro fanno parte del mondo dei Nabbi, dove si imita Naruto eccetera eccetera) il quale finalmente viene a sapere tutto, e decide di allenarsi con i due per andare a buttare al cesso la sua bellissima arte.<br />
Durante queste avventure, di cui nessuno ha capito niente, incontreranno molti altri [[coglioni|amici]] e anche tanti [[pirla|nemici]], come Raimei Shimizu e Yoite<ref>Sì, si chiama solo Yoite. Niente cognome. Stupiti, vero?</ref>.<br />
 
== Personaggi ==
 
=== Miharu Rokujo ===
[[File:Miharu Rokujo.jpg|thumb|Npx|Il giovane Miharu.. in tutta la sua virilità.]]
 
'''Significato del nome''': Indifferenza fatta persona<br />
'''Biografia''': Il giovane Miharu ha 14 anni ed è il detentore della famosissima arte dello Shinrabansho, che permette di fare proprio qualsiasi cosa, come detto sopra. Non ho voglia di narrarvi tutta la sua storia dalla data nascita alla data morte<ref>Tra l'altro sconosciute.</ref>, anche perché non finirei più.<br />
'''Caratteristiche''': Il nostro giovane amico è, all'inizio, indifferente a tutto e a tutti. Poi, quando scopre di essere il detentore dell'arte, diventa un incredibile segaiolo, sempre pronto a farsi segate mentali su ciò che è giusto o ciò che è sbagliato. Ah, e diventa anche un incredibili rompipalle, sempre pronto a tentare di coinvolgere gli altri nelle sue segate mentali.<br />
Un'altra sua particolarità è quella di darsela a gambe nei momenti più cruciali della serie, come le spiegazioni di cos'è una certa cosa. Questa sua abitudine fa sempre incazzare Raimei, che prontamente lo stordisce e poi lo riporta indietro a sentire la spiegazione.<br />
Riga 38:
=== Thobari Kumohira Durandal ===
 
'''Significato del nome''': Colui-che-corre-come-il-vento.<br />
'''Biografia''': Kumohira ha ben 25 anni, viene presentato come insegnante d'inglese, anche se le uniche parole che conosce sono "Hello, can I help you?" E le ripete in continuazione per tutta la durata dell'anime. Anche la sua biografia è, purtroppo, troppo lunga da raccontare, e lo sfaticato autore di questa pagina non ne vuole sapere di scriverla. Sappiate solo che (leggete questo spoiler a vostro rischio e pericolo) ha ammazzato tutti i parenti di Miharu così, perché era piuttosto [[gay|gaio]] in quel momento, risparmiando solo il piccolino. Per poi prenderselo sulle spalle e scappare<ref>Come al solito.</ref> dai Kairoshu che li inseguivano.<br />
'''Caratteristiche''': Kumohira è un personaggio scialbo. È disposto a dare la vita per proteggere chi ama. Solo fino a un certo punto, però, perché, essendo probabilmente il più furbo della serie, quando intuisce che l'avversario lo straccerà in meno di due minuti prende baracca e burattini e scappa come il vento. Il significato del suo nome è dovuto anche a questo.<br />
'''Frase ricorrente''': Miharu, io darò la mia vita per proteggerti! Come? Sta arrivando un nemico potentissimo?! È lui? MIHARU SCAPPA! Io ti raggiungo subito!!!<br />
Riga 46:
 
'''Significato del nome''': Qualcosa che c'entra con l'arcobaleno, ma nessuno sa il perché.<br />
'''Biografia''': Koichi ha 14 anni ed è immortale. Sì, immortale. Avete capito benissimo. Nessuno sa il perché. Tanto basta a descrivere il suo passato e, tanti saluti, l'autore si è risparmiato ancora la fatica di spiegare [[cazzate]].<br />
'''Caratteristiche''': Il ragazzo ha i capelli bianchi&nbsp;e gli occhi rossi (per questo suo peculiare sharingan senza tomoe si crede quindi futto di un incesto tra sasuke[[Sasuke Uchiha|Sasuke]] e sakura[[Sakura Haruno|Sakura]]), e anche perdi questo nessuno sa il perché. Possiamo dire che è anche molto enigmatico, ma di questo nessuno sa il perché. È innamorato di Raimei, ma nessuno sa il perché. È molto rompimaroni, ma nessuno sa il perché.<br />
'''Frase ricorrente''': Raimei, ce l'hai un ragazzo? Raimei, ti piace Miharu? Raimei, combattiamo insieme? Raimei, Raimei! RAIMEIII!!!<br />
 
Riga 53:
 
'''Significato del nome''': La Samurai<br />
'''Biografia''': Raimei ha 14 anni, ed è un personaggio molto simile a [[Sasuke Uchiha|Sasuke di Naruto]], dal punto di vista biografico ed è simile a Vegeta nei combattimenti (lo scoprirete dopo il perchèperché). Fa parte del villaggio di Fuuma. Quando era piccola, il suo fratellone Raiko (non vi ricorda [[LightItachi YagamiUchiha|qualcuno]]??) uccise tutto il suo clan. Lei allora si mise in testa di andare a vendicarsi per ammazzarlo.<br />
'''Caratteristiche''': Raimei è incredibilmente testarda e orgogliosa. Koichi è chiaramente innamorato di lei, ma lei se ne strafotte perché le sue fantasie erotiche si concentrano su Miharu, che, al solito, fa l'indifferente.<br />
'''Frase ricorrente''': Io sono una samurai! Tu non puoi battermi!! (Quie ovviamente le prende di solitosanta arrivaragione unacome batostaccia...Vegeta)<br />
 
=== Kotaro Fuuma ===
[[File:Scena da Nabari no Ō.jpg|thumb|Npx|"{{cit2|Allora bello, [[casa]] mia o casa tua?"}}]]
 
'''Significato del nome''': Colui che fuma più di tutti<br />
'''Biografia''': Non si sa la sua età. È il leader del villaggio di Fuuma, ovvero quello che fornisce la marja[[ganja]] da fuumarefumare per tutti.<br />
'''Caratteristiche''': Ama le donne. È probabilmente l'unico personaggio etero della serie. Infatti la maggior parte degli abitanti del suo villaggio sono donne (o transessuali) che fanno andare avanti la discendenza battendo o andando con il nostro Kotaro. Solo degli Otaku di grande esperienza possono accorgersi che in realtà non è altro il professor Lyman Banner di [[Yu-Gi-Oh! GX]] che dopo la sua commovente morte nella prima serie si è teletrasportato in un altro anime di bassa lega. <br />
'''Frase ricorrente''': Senti, bella, allora è ok per il 12? Aspetta... Ohi, bella, tu, sei libera per il 13? Sì? Perfetto... Ehm, tu, bellissima, per il 14 hai impegni?<br />
Riga 67:
=== Saraba Minami ===
 
'''Significato del nome''': La [[gnocca]] di turno<br />
'''Biografia''': Sconosciuta<br />
'''Caratteristiche''': È la sorella maggiore di Juji, ed è una gnocca tremenda. Ha una scollatura terribilimente allettante e un viso angelico. Non per niente è sempre insieme a Kotaro.<br />
Riga 90:
 
'''Significato del nome''': Scappate<br />
'''Biografia''': Ecco un'altra lunghissima storia che l'autore non ha voglia di narrare<ref>Anche perché non c'ha capito una mazza nemmeno lui.</ref>... vi basti sapere che ha 16 anni e che da lui bisogna stare lontani. Molto lontani. Il perché lo saprete dopo.<br />
'''Caratteristiche''': Lui uccide. Uccide per un motivo molto oscuro durante le prime puntate. Più si va avanti con la serie si scopre che... il nostro spietato mietitore di anime altri non è che un ragazzino bisognoso d'affetto. Infatti, per via della sua puzza pestilenziale, nessuno gli vuol stare vicino e quindi scappa. Quando vede qualcuno, Yoite alza il braccio per abbracciarlo, ma così la sua puzza si diffonde e quello ha due possibilità: o crepare o scappare. E quasi sempre crepa.<br />
I Kairoshu, quando l'hanno visto, non se lo sono fatto scappare. Hanno soprannominato il suo modo di uccidere la gente come "Tecnica Kira" (di nuovo, non vi ricorda [[Light Yagami|qualcuno]]?!) e lo usano come arma letale.
Riga 107:
'''Significato del nome''': [[Qualcosa]]...<br />
'''Biografia''': È il brutto stronzo della situazione. La sua biografia è simile (per non dire uguale) a quella di Itachi Uchiha: da ragazzo sterminò tutto il suo clan lasciando in vita solo la sorella (che si mise in testa di ammazzarlo) per poi fuggire e unirsi ai cattivoni di turno. E la cosa più sorprendente è che in realtà è un angioletto incompreso.<br />
'''Caratteristiche''': È il personaggio-plagio della serie: ha il nome di [[Light Yagami]], la biografia di [[Itachi Uchiha]] e i capelli di [[Sakura Haruno]], nonostante alcuni pensino che sia nato dall'unione di Mello e Szayel-Aporro Grantz. Come la sorella Raimei, è un bravo samurai ed è anche ''[[Presunzione|un tantino'']] orgoglioso di questa sua abilità. È sempre in guerra con Yukimi perché ha tutte le fungirl dalla sua parte.<br />
'''Frase ricorrente''': Io sono un samurai: è tecnicamente impossibile battermi. (Come per la sorella, qui segue una bella batostaccia)<br />
 
=== Gau Meguro ===
 
 
 
{{Vedianche|Gay}}
Line 125 ⟶ 123:
{{curiosità}}
[[File:Plagio1.jpg|thumb|Npx|Light Yagami si è accorto che qualcuno lo sta copiando...]]
*L'autore\autrice (ancora non si è capito bene) ha plagiato roba ovunque per creare questo [[merda|bellissimo capolavoro]]. Le hanno fatto causa i due autori di [[Death Note]] (per il titolo e la scena iniziale della prima puntata, per il nome del ragazzo-ciliegia, per ili nome dinomi Aizawa e Hattori e per il suo colore di capelli e per il nome della tecnica di Yoite), l'autore di [[Naruto]] (per il mondo dei ninja, per il protagonista con dentro un potere speciale, per la strage del clan Shimizu), l'autore di [[Hunter x Hunter]] (sempre per lo sterminio del clan Shimizu) e il WWF (per maltrattamento puzzole<ref>Yoite e Yukimi.</ref>), quello di [[Trigun]] per i metodi pacifisti del professore e quello di [[Black Lagoon]] per la ragazzina assatanata con i capelli bianchi. Presto però si sono accodati anche l'autrice di [[Full Metal Alchemist]] per tutta la parte che parla del Daja (perché per prepararlo vanno mescolati un paio di persone vive nella dolce mistura, per non parlare del fatto che per poco non usciva anche la storia dello scambio equivalente) e quel [[Hideaki Anno|pazzo]] del creatore di [[Neon Genesis Evangelion]] per le seghe mentali esistenziali della coppia Yoite & di Miharu. Le ultime ad aver accusato il plagio sono [[Clamp|le quattro donne più sadiche del Giappone]], a causa dei nomi di due personaggi, Fuuma e Subaru.
*Quando Raimei prova delle forti emozioni (felicità, tristezza...) alza la testa e i suoi codini rimangono fermi a mezz'aria, ignari dell'esistenza della forza di gravità. [[File:Raimei1.jpg|thumb|right|Raimei ci da la prova dell'immunità dei suoi codini dalla forza di gravità.]]
*Quando Yoite appare in un posto chiuso, che quasi sempre è la camera da letto di Miharu, tutti i presenti tranne quest'ultimo svengono.
*Miharu è l'unico a poter sopravvivere alla puzza di Yoite grazie al suo miracoloso Shinrabansho. Ed è per questo che la nostra puzzola comincia a stargli sempre appiccicato.
Line 133 ⟶ 131:
*Alla fine dell'ultima puntata, sempre la nostra cara puzzola Yoite si piazza su una sedia a dondolo di sua nonna e inzia a fare una sciarpa di lana (da abbinare al suo cappello) con i ferri da calza (sempre appartenuti a sua nonna).
*Raikou e Raimei sono, oltretutto, anche grandi geni musicali. Un'intera puntata dell'anime è proprio dedicata alla loro prima composizione, la "Polka". Ad aprile 2009 è prevista l'uscita del loro primo CD, intitolato "In memoria del clan Shimizu".
*Raikou e Raimei sono dei cloni malriusciti di [[Itachi Uchiha|Itachi]] e [[Sasuke Uchiha]]: infatti uno dei due desidera ossessivamente uccidere il fratello perché quest'ultimo ha sterminato l'intero clan di famiglia per una [[Cazzata|qualche ragione inspiegabile]], mentre l'altro cade in dipendenza da farmaci di vario tipo ( e tinte per capelli) e alla fine della serie si decide a [[Morte|togliere il disturbo]].
*L'altissima qualità di questo anime fa sì che, a volte, Yoite appaia con un occhio nero (No, non perché l'hanno pestato... l'iride è nera, l'iride!!) e uno blu.
*Raikou è [[mancino]]. Cosa ve ne importa? Ma che ne so, è una curiosità..
 
== PagineVoci Correlatecondannate ==
 
*[[Plagio]]
*[[Yaoi]]
Line 146 ⟶ 145:
 
== Note ==
 
{{note|2}}
{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}
 
[[Categoria:Anime e manga]]