NASCAR: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
 
A quanto parrebbe alla prima occhiata tutti i piloti sembrerebbero dei simpaticoni, allegri e [[Gay|diversamente etero]]. Difatti nelle autovetture non esistono carrozzerie monocromatiche o con più del 50% di essa ricoperta di [[nero]], tanto è vero che solo 2 tra le 500 auto gareggianti non utilizzano il [[giallo]] o il [[fucsia]].
 
==Pitstop==
[[File:Meccanico scivola.jpg|thumb|right|200px|Egli ha sbagliato qualcosa...]]
Il Pitstop è importantissimo ai fini della gara. Infatti la gara è stata più volte irreversibilmente compromessa nel corso della gloriosa storia della NASCAR grazie a un pitstop; effettivamente un temporeggiamento di anche 10 yoctosecondi potrebbe creare un ritardo che porterebbe al sorpasso altre sei vetture nonchè un tumore incurabile all'ipotalamo del guidatore.
 
Il pitstop dovrebbe avvenire in circa 4 petosecondi per regolamento, ma di solito avviene in circa 10 secondi; chi supera questo tempo, si avvia direttamente al garage poichè consapevole di una ultima posizione certa la quale preferisce evitare nascondendosi dal buco da dove è uscito.
 
È scientificamente testato che lo stress dei piloti e dei meccanici durante il pitstop ingigantisce l'attività bioelettrica [[cervello|cerebrale]] che sarebbe in grado di alimentare tutta [[Reggio Calabria]] per circa 10 [[mese|mesi]].
 
==Piloti==
Utente anonimo