Musicarello: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  6 anni fa
Riga 17:
 
== Pellicole di successo ==
[[File:musicarelli vari.jpg|right|thumb|420px|Capolavori senza tempo<ref>ossia che [[Tempo perso|non vale la pena perdercelo]]</ref>.]]
Alcuni film ottennero comunque i favori del pubblico, ma era un periodo in cui si poteva trovare nei cinema roba come ''[[Peplum|Sansone contro il Corsaro Nero]]'', o magari ''[[Spaghetti western|C'è Sartana... vendi la pistola e comprati la bara]]'', quindi bastava davvero poco. Alla fine degli [[anni '70]] ci fu un tentativo di rilanciare il genere, soprattutto da parte di [[Nino D'Angelo]]. L'artista si confinò in esilio volontario a [[Napoli]], protetto dalla [[Camorra]], per il timore di essere linciato.
[[File:musicarelli vari.jpg|right|thumb|420px|Capolavori senza tempo<ref>ossia che [[Tempo perso|non vale la pena perdercelo]]</ref>.]]
* ''Una lacrima sul viso'' (1964). Film che fece piangere il 96% degli spettatori, per il dispiacere di aver buttato i soldi per il biglietto.
* ''In ginocchio da te'' (1964). Triste racconto di un amore non corrisposto tra un [[Disabile|paraplegico]] e una [[top model]].
461

contributi