Muro: differenze tra le versioni

1 086 byte aggiunti ,  14 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
 
{{Cit|Sì, ma sono 50 metri in orizzontale e 5 centimetri in verticale...|Evaso al passante}}
 
Conclusione: Il muro ''alto'' è '''utile'''. Ma anche no.
 
 
== Controversie religiose==
 
Al momento della creazione del muro, non tutti hanno riconosciuto la sua esistenza e ancora oggi esistono delle persone che non credono nei muri.
Essi sostengono l'esistenza unicamente degli ammassi di mattoni, perciò, secondo loro, è possibile passare attraverso gli spazi fra un mattone e l'altro e quindi non fa differenza se un ammasso di mattoni è ''alto'' o ''basso''.
 
Di questa teoria ci sono delle prove, anche se molto controverse.
 
Ad esempio un vigile nel 1908 sosteneva l'idea che i muri non esistessero perchè diceva di aver visto un passante attraversare un muro. Fu rinchiuso in un manicomio circondato da una spessa cinta muraria.
Il giorno dopo il vigile fuggì misteriosamente...
 
 
== Muri famosi ==
 
Ci sono alcuni muri molto famosi per la loro insuperabilità o inutilità. Qui ve ne elenchiamo alcuni:
 
*Muro di Berlino
*[[Muro di Dublino]]
* Muro di Merlino per non fare entrare gli gnomi in casa
* Muro del pianto
* Murales
* Murder
* Muratti (circondano le scuole)
0

contributi