Muʿammar Gheddafi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.66.244.243 (discussione), riportata alla versione precedente di Milo Laerte Bagat)
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
 
=== La caduta ===
In realtà , il 20 ottobre 2011 , non fu ucciso Gheddafi , ma bensì un sosia , che secondo fonti certe era un suo fratellastro. Si dice che il dittatore libico, la stessa data della sua presunta morte , o qualche giorno dopo, si sia impossessato di un piroscafo nei pressi della capitale Tripoli. Dopo 2 giorni sbarcò in Italia , per quel che si sa , nella spiaggia di Policastro Bussentino la notte del 22 ottobre dello stesso anno ; e tra un passaggio e un altro , riuscendo a nascondere la sua identità giunse nella campagna di Montesano Sulla Marcellana (località cicerchiale), nei pressi del fiume calore , dove a quanto pare ebbe una relazione con una pastora di quelle parti,e da questo flirt ebbe 2 figli (scemo e+ scemo.Per vari mesi Gheddafi alloggiò in quella campagna , nella pace più assoluta ,zappando la vigna e seminando il grano.Ma il 12 luglio 2012 vi fu la scomparsa del dittatore Gheddafi, e ancora oggi non si conoscono le cause relative ad essa, l'unica cosa certa è che l'anima sua va ancora vagando nella campagna. CHI RISOLVERA' MAI QUESTO MISTERO? BOOOH !!!!!!!!!
{{vedianche|Guerra civile libica}}
{{NonNotizieLink|Gheddafi è morto|E alla domenica, Gheddafi risorse}}
Sull'onda della cosidetta [[primavera araba]] (un inaspettato aumento delle temperature che causò agli abitanti del Medio Oriente irritazione, aggressività e la voglia di deporre i propri leader), anche il consenso popolare di Gheddafi iniziò a vacillare. Il [[16 febbraio]] [[2011]] si verificarono violenti scontri fra i manifestanti, scontenti per l'arresto di un attivista dei diritti umani, e l'esercito libico formato da [[dobermann]] tenuti a digiuno per una settimana.<br />Per questo, il Tribunale Penale Internazionale condannò Gheddafi, il figlio Sayf al-Islam e il capo dell'esecito Hammazz Hammazz per [[crimini contro l'umanità]].<br />Nonostante l'eroica resistenza delle truppe lealiste, composte da cinque [[pensionato|pensionati]],[[Tripoli]] venne messa a ferro e fuoco dai ribelli. Gheddafi cercò di scappare fingendosi uno [[studente Erasmus]], ma il suo astuto stratagemma venne scoperto dai ribelli. Il leader libico tentò allora di salvarsi la vita con un ultimo disperato trucco:
 
{{quote|Vi state sbagliando, io sono [[Claudio Gentile]], non Gheddafi!|}}
 
I ribelli non ci cascarono e, dopo averlo pestato, brutalizzato e avergli disegnato un pene sulla fronte, lo uccisero con un colpo di pistola.<br />Il corpo di Gheddafi riposa oggi in un [[cassonetto]] dell'umido a [[Bengasi]].
 
== Curiosità ==
Utente anonimo