Movimento per la Vita: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
==Storia==
 
Fondato nel [[1975]] per combattere la diffusione dell'aborto e la noia di non avere un [[cazzo]] da fare tutto il giorno, il Movimento ha subito raccolto l'adesione di una grossa fetta della [[società civile]]: quella che non riusciva a chiavare nemmeno a pagamento.<br />[[È]] del [[1981]] la promozione del [[referendum]] per l'abrogazione della [[legge 194]] che però, nonostante l'alacre impegno profuso dell'associazione, non passa per pochi voti, fermandosi allo zero [[percentuale|percento]].<br />Visto il fallimento della via legale, il Movimento cambia tattica e costituisce i ''Centri di Aiuto alla Vita'' per dimostrare di non aver perso la dimestichezza con l'uso delle maiuscole [[alla cazzo di cane]]. I CdAaV cercano, anche con aiuti economici, di convincere le manze che vogliono abortire a portare avanti la gravidanza fino alla nascita del bambino promettendo che poi, se proprio non lo vogliono tenere, possono tranquillamente affogarlo o gettarlo nel primo [[cassonetto differenziato per il frutto del peccato|cassonetto dell'umido]] ché tanto il loro scopo è stato raggiunto e non possono [[essere]] mica loro a sfamare tutti i bambini del [[quartiere]].[[File:Movimento per la Vite.jpg|250px|thumb|right|La frangia alcolista del Movimento]]
<br />Nel [[1990]], in occasione del suo centoventesimo [[compleanno]], [[Madre Teresa di Calcutta|Madre Teresa]] fu nominata Presidente onorario dell'associazione. Venuta a saperlo, la poveretta s'impiccò alla trave più alta che trovò a Calcutta.{{quote|Sono sempre stata contro l'aborto, ma a guardare questa gente mi vien voglia di rivedere le mie posizioni.|Dal biglietto caduto dalla tasca di Madre Teresa penzolante.}}
Successivamente, il ''Movimento per la Vita'' ha continuato a impegnarsi in ardue battaglie contro la soffrittura delle vongole ([[2001]]), l'utilizzo dell'incerato sotto la pioggia ([[2003]]) e la [[fecondazione assistita]] ([[2005]]), ottenendo sempre lo stesso risultato: quello di stare sui coglioni a tutti meno che al [[papa]].