Movimento Sociale Italiano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.60.38.67 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
Il partito venne fondato nel 1946 da un [[Giorgio Almirante|vecchio rincoglionito]] e altri reduci della [[RSI]], tutti nostalgici delle [[Benito Mussolini|grandi personalità dell'Italia]].
Subito [[Nessuno|tutti i cittadini italiani]] si mostrarono favorevoli agli ideali di questo simpatico partito che alle elezioni riuscì a prendere addirittura il 2% dei voti.
Nonostante il grande appoggio dell'Italia, il partito rimase comunque un partito secondario fino a quando riuscì ad accaparrarsi i consensi dei [[Mafia|mafiosi]] e dei [[Terrone|terroni]] e cominciò a farsi pericolosamente strada nel quadro politico italiano. Allora i [[Comunismo|comunisti]] ebbero la geniale idea di scatenare una guerriglia e di accoppare quanto più neofascisti possibile, tantevvero che ancora oggi i Missini uccisi fanno pena all'umanità più degli [[zingaro|zingari]], degli [[Ebreo|ebrei]] e dei [[gay]] che i loro genitori avevano sterminato.
 
[[File:alemannofascio2.jpg|right|thumb|300px|Un missino oggi. Notare il cambiamento d'espressione.]]
Utente anonimo