Movimento 5 Stelle: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.49.160.182 (discussione), riportata alla versione precedente di Il Signor Lapa
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.49.160.182 (discussione), riportata alla versione precedente di Il Signor Lapa)
Riga 12:
[[File:Beppe Grillo ad un comizio con maschera da V che parla a persone con maschere da V.jpg|right|thumb|400px|Una foto in cui vediamo il capo del movimento e i suoi seguaci.]]
 
Molti politologi, anziché andare a chiederlo ai diretti interessati, hanno svolto numerose ricerche sull'origine del nome del Movimento. Le più plausibili sono tredue:
* Quando il Touring Club Italiano negli anni '70 lanciò le famose 'guide verdi', molti utenti trovavano inadeguata la descrizione di città e siti turistici in base alle famose 2 stelle (nessuna stella=la città fa cagare; 1 stella=ci berrei un caffé in compagnia di Cicciolina; 2 stelle= é il posto più eccezionale dell' universo;). Si pensava che ci volessero almeno 3 stelle a disposizione per un giudizio più articolato. Nacque il poderoso 'movimento 3 stelle' che tramite petizioni, manifestazioni di piazza talvolta cruente (come a Milano nel giugno 1973, con ben 800 tra morti e feriti)chiedeva l' introduzione della terza stella nelle guide verdi. Intorno al 1975 dal movimento si staccò un gruppuscolo estremista, capeggiato dal giovane (allora) comico (allora) Beppe Grillo, che chiedeva addirittura l' introduzione di un giudizio articolato da 1 a 5 stelle. Nasce così il MoVimento 5 stelle Touring, poi ribattezzato semplicemente MoVimento 5 stelle.
*Il nome fu dato dal loro <del>indiscusso signore e padrone</del> sostenitore [[Beppe Grillo]] dopo aver pernottato all'Hilton durante un meeting sulla povertà e la fame nel mondo,
*È il risultato di un complesso calcolo matematico la cui formula in forma sintetica è:
0

contributi