Movimento 5 Stelle: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
 
==Recenti traguardi ==
[[File:Governo Movimento 5 stelle.jpg|thumb|350px|right|Uno dei possibili schieramenti per il futuro [[Governo]] del Movimento 5 Stelle (clicca sull'immagine per ingrandirla).]]
Marzo [[2010]] - Il MoVimento 5 Stelle piazza i suoi primi consiglieri nell'assemblea regionale dell'[[Emilia Romagna]], dove non hanno mai preso parte a una seduta perché gli uscieri li scambiavano per [[barboni]] e li cacciavano, e in quella del [[Piemonte]], consegnando così la regione alla [[Lega]] pur di prendere poltrone al posto del [[PD]].
 
Riga 69:
 
Ottobre [[2012]] - Alle elezioni per la regione [[Sicilia]] il MoVimento 5 Stelle risulta il primo partito, con il 18.2%. Questo perché gli altri partiti facevano così tanto schifo che sono riusciti a prendere di meno.
[[File:5 stelle sintesi.jpg|left|thumb|350px]]
 
Febbraio [[2014]] - Dopo l'invito <del>dei suoi schiavi tuttofare</del> dei suoi attivisti a presentarsi nelle consultazioni con [[Renzi]] nel suo nuovo [[Governo]], eletto per forfait dal popolo italiano, il comico genovese riesce a trasformare un suo pacatissimo monologo con un attaccapanni di Montecitorio per le consultazioni di [[Renzi]], in un delirio di rabbia e furore in streaming: ''"la casta, vaffanculo, si stava peggio quando si stava meglio, non ci sono più le pizze quattro stagioni e quando ci sono io i treni e gli attaccapanni arrivano in orario"''. Grillo fa la sua solita figura di merda, perdendo definitivamente l'occasione di andare al [[Governo]]. Un duro colpo <del>per gli schiavi</del> gli attivisti del movimento che lo volevano vedere trasformarsi in Guy Fawkes, per potersi vendicare finalmente del cono gelato pistacchio e vaniglia Sammontana, che gli aveva rubato il logo.
[[File:Dipinto con Renzi che passa la campanella a Di Maio.jpg|thumb|250px|Un pittore del M5S raffigura il suo sogno: il nuovo [[urlo]].]]
 
Maggio [[2014]] - Le [[Elezioni europee]] rappresentano la grande svolta per il <del>monarca assoluto</del> portavoce del M5S Beppe Grillo, che per tutta la campagna elettorale non fa che urlare al mondo ''«Vincere! E vinceremo!»''. Il [[Fatto Quotidiano]] prepara già l'Edizione Speciale con intervista multipla reciproca tra [[Marco Travaglio]], [[Peter Gomez]] e ovviamente [[Andrea Scanzi]] che si congratulano a vicenda per aver puntato finalmente sul cavallo vincente ed essersi garantiti un lavoro per i prossimi 50 anni.
Ovunque i gli ultras del M5S si scatenano minacciando ritorsioni, saccheggi e stupri ai danni di chiunque pensi di votare di nuovo i vecchi partiti. <br />
0

contributi