Motorstorm (serie): differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
Nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 5:
{{cit2|...|[[Stig]] su diritti d'autore dopo che il suo casco è stato utilizzato come simbolo della serie}}
 
'''MotorStorm''', o Tempesta a Motore, è un [[Fisica nei videogiochi di corse|simulatore di guida]] di gare rally leggermente fantasiose, sviluppato direttamente da [[Sony]] per la propria [[PlayStation 3]] rinchiudendo in cantina a lavorare sviluppatori [[Universal Studio|poco noti]] e [[Bigbig Studio|sconosciuti]]. La serie porta su console tutte quelle gare fuoristrada che i giocatori di [[Colin Macrae Rally]] si erano solo sognati, rimuovendo sterrati in mezzo al bosco, campestri sulle colline e strade asfaltate per inserire canyon, fitte giungle pluviali, vulcani in eruzione e cataclismi massivi. Per quanto il gioco possa sembrare un sport, {{<u|>non lo è}}</u>, {{<u|>non c'è niente}}</u> di sportivo in MotorStorm, {{<u|>non ci sono}}</u> regole e {{<u|>pure i giudici di gara}}</u> fanno i gestacci.
 
== Storia breve in breve ==
Riga 23:
 
==== Avversari ====
I contendenti sono agguerritissimi come giocatori di [[God of War]]. A loro non importa molto vincere, o se gli importa non si nota, preferendo oltremodo dar fastidio al giocatore con tantissimi piccoli e grandi giochetti in grado di mandarlo su tutte le furie, spiaccicare il suo mezzo nei punti più stupidi e svegliare il condominio [[Bestemmia|esponendo la vita sessuale di tutti i Santi e loro parenti annessi]]. Tra le varie {{s|<del>bastardate}}</del> tecniche elenchiamo braccia tese in moto, [[Burnout Revenge|takedown verticali]] sul veicolo, manovre U-turn degne di [[sbirri|tizi in divisa]] o cambi di direzione durante un salto fino ad arrivare alle esplosioni dei propri motori, che coinvolgeranno anche il veicolo del giocatore in una reazione a catena.
 
==== Tracciato ====
Riga 93:
|spessore-bordo=1px
|testo='''Scatole da rally'''
Le auto da rally {{s|<del>sono}}</del> erano i veicoli più veloci del gioco, prima che introducessero nuovi mezzi ancora più elaborati. Tuttavia sono ottime da sfruttare in terreni pianeggianti e curve paraboliche grazie alla loro notevole velocità massima, che le incolla al terreno, o almeno ci prova. Per lo stesso motivo, sono uno dei mezzi più desiderati assieme alle moto e ai quad, dato che in MotorStorm vantaggi come prendere il punto di corda in curva, o mantenere il massimo grip durante una staccata non sono minimamente da prendere in considerazione se paragonati all'evitare massi apparsi dal nulla a 320 km/h, col parabrezza sporco di melma e il pilota con l'infarto. Tolto ciò sono le più esteticamente appariscenti ed eleganti, e quindi le preferite da tutti i giocatori medi.
|file-sx=
|largh-file-sx=
Riga 147:
|spessore-bordo=1px
|testo='''Carri di [[Ace Ventura]] da rally'''
I Monster Truck sono stati introdotti successivamente nella serie, per ovviare ai problemi della preparazione del campo base e dei tracciati da corsa attraverso la giunga dell'Isola. Questi mezzi che sembrano così alti, massicci e pericolosi sono effettivamente tutto ciò e prediligono passare sopra terreni paludosi, mareggiate e foreste pluviali tanto quanto sui mezzi avversari, lasciandoli piantati al suolo; non disdegnano nemmeno i salti in quanto la loro mole, inferiore ai camion, permette di sfruttare meglio l'accelerazione durante l'atterraggio. Per rendere le cose ancora più semplici, Monster Truck avversari saranno presenti in quasi tutte le piste adibite a moto o quad per il giocatore, facendolo letteralmente saltare di {{s|<del>gioia}}</del> rabbia.
|file-sx=
|largh-file-sx=