Motore a scoppio: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(110 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il motore a scoppio fu inventato da Franco Scoppio (1400equalcosa - un giorno del 1467) nel 1467 r.p.m., quando, per un puro caso, si accorse a proprie spese che unire ossigeno e sostanze infiammabili nello stesso contenitore può essere molto redditizio.
 
{{Cit|Senti che botta che arriva|[[Pistone]] alla Biella}}
Peccato che il contenitore di Franco fosse un hangar di 34400 mq, e che il botto fu tale da causare l'estinzione dei dinosauri (e l'impennata dei prezzi della benzina)
[[File:Ferrari_.jpg|right|thumb|180px|Tipico esempio di applicazione di motore a scoppio]]
Il '''motore a scoppio''' è l'[[arma di distruzione di massa|arma di distruzione di Massa]] (ma anche di altri paesi) più diffusa di tutto l'universo.
 
== Storia ==
 
Fu inventato da Franco "[[Big Bang]]" Scoppio (1400 e qualcosa - un giorno del 1467) nel 1467° r.m.p.<ref>'''R'''itardo del '''M'''ezzo '''P'''ubblico</ref>, quando si accorse, per caso e a proprie spese, che unire il fatto di non capire un [[cavolo]] a sostanze infiammabili non è consigliabile.
Il motore a scoppio si basa sul concetto di scoppio.
 
Franco, psicolabile assonnato,non si accorse che stava versando benzina V-power sulla sua ignoranza e fece un botto talmente forte da svegliare il Sommo<ref>Dal quale venne prontamente calciorotato via dall'universo</ref>.
E non cè molto altro da capire.
 
== Funzionamento ==
Ma vediamo come questo scoppio può trasformarsi in moto.
 
Il motore a scoppio si basa sull'esplosione di [[petrolio|benzina]], aria, olio, saliva e [[criceti]] tagliati a listarelle sottili (sennò si bloccano nel carburatore).
 
Inutile cercare di capire cosa succede realmente dentro a quei cilindri. [[Pier Paolo Pasolini]] sostiene di averci visto uscire un [[pavarotti|pinguino]] che puzzava di Brandy con due belle [[prostitute|marmottone]] a fianco. I [[Ricercatori Oral-B]], tuttavia, smentiscono la validità di questa ipotesi.
Il motore è composto da cilindri ( 1 per i monocilindrici, 2 per i bicilindrici, 3 per i tricilindirci, 4,5 per i quadriemezzocilindrici ecc ecc) all'interno dei quali si muovono i pistoni. A dire il vero i cari pistoni non si muovono solamente, fanno un pò quel cazzo che gli pare, battono in testa, vanno in preaccensione, grippano...e dopo sono cazzi davvero!
 
=== Com'è fatto ===
 
Il "motore a scoppio" è fatto (non si sa bene di quali sostanze, ma è fatto almeno quanto [[Tonio Cartonio]]™) di cilindri, bielle, [[muesli]] e frattaglie di [[DNA]]. Ci delizia ogni giorno con un trionfo di gas vari (compreso il monossido di carbonio) tali da dover essere tagliati da coltelli [[Miracle Blade]] III Serie Perfetta. Come livello di comparazione per la tossicità dei gas di scarico si fa ricorso a uno strumento chiamato '''petomane campione'''. La [[petomania]] infatti simula le condizioni allo scarico del motore; la lista dei più qualificati collaudatori è posta all'omonima voce di Nonciclopedia.
In pratica il duro compito dei pistoni è tirar dentro al cilindro la famosa miscela aria-sostanza esplosiva, farla esplodere, sfruttare l'aumento di volume per spostarsi (se ne ha voglia) e passare l'energia ad una biella. Basta.
 
=== Rendimento ===
tutto il resto è noia.
 
Il motore ha un rendimento medio pari a 6, tendente al 7. La media è alta e anche il comportamento è buono, però i professori dicono che se volesse, potrebbe impegnarsi di più. Lui dice che tanto gli basta prendersi il suo "pezzo di carta", che tanto certe cose te le insegna l'esperienza. [[Ma anche no]].
 
== Sviluppo e utilizzi ==
Non ha senso studiare la biella, non serve a nient'altro che prendere il moto dal pistone e passarlo all'albero motore.
[[File:Esplosione nucleare a Nagasaki.jpg|right|thumb|190px|Motore a scoppio che ha deciso di finirla]]
 
Il motore a scoppio non si è sviluppato molto, dal momento che all'età di 5 anni vide per la prima volta un accoppiamento tra un antifurto, un fabbro e [[Platinette]], fatto che ne bloccò la crescita.
 
Le applicazioni del motore a scoppio sono molteplici, vanno dal fermaporta allo schiaccianoci fino alla stufetta a kerosene, generando continui dibattiti tra [[ecologisti]], [[capitalisti]] e [[ginecologi]].
Non ha senso studiare l'albero motore, non serve a nient'altro che prendere il moto dalla biella e passarlo al cambio.
 
Al recente e famosissimo salone di Mazzalasino, è stata presentata l'ultima applicazione di un motore a scoppio:
alcuni ingegneri megalomani e aracnofobici hanno creato, in un giorno qualunque, una motosdraia sottovuoto motorizzata, utilissima per andare in fiume la domenica, assieme al vostro salumiere di fiducia. E [[Bruce Willis]].
 
Sono in sviluppo nuove varianti del motore a scoppio, dopo il fallito [[esperimento]] sul motore a peto ispirato da [[Giuliano Ferrara]] (purtroppo il motore moriva asfissiato dopo il primo utilizzo). Gli scienziati hanno creato altri due tipi di motori: il [[motore a gatto imburrato]] e il motore cricetodinamico. Tuttavia l'ultimo è stato un fallimento poiché occorrevano circa ottocento criceti per spostare un veicolo (e si sa, i criceti non sono esseri piccoli come i cavalli e non possono stare tutti insieme in un motore); il motore a gatto imburrato è ancora in via di perfezionamento, ma presto sarà in commercio: una preparatissima equipe di [[cinesi]] si sta prodigando appunto per rendere reale quello che oggi è solo un progetto.
non ha senso studiare il cambio, non serve a nint'altro che a prendere il moto dall'albero motore e darlo alle ruote.(saltiamo altri passaggi noiosissimi e che solo Ingegneri meccanici e io potemmo capire...)
Perciò non temete: molto presto le auto a gatto imburrato saranno in commercio e forse proprio [[tu]] potresti riceverne un campioncino gratuito.
 
Tuttora esistono 4 diversi tipi di motore:
Il moto, sballottato così tanto, confuso e tante volte in preda a nausea e vomito, non ha una gran voglia di lavorare, e si accascia a terra stremato.
*Motore a scoppio
*[[Motore a gatto imburrato]] (trattato in precedenza)
*[[Motore a figa imburrata]]
*[[Motore a curvatura]]
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
*Secondo fonti certe<ref>ISTAT e [[Ricercatori Oral-B]]</ref> presso l'[[Area 51]] si sta progettando un tipo di motore analogo a quello a idrogeno. Difatti usa il comunissimo gas [[Zyklon B]]. Il problema è che se si rompe il serbatoio si rischia la [[Morte|scadenza prematura della tua vita]].
 
== Note ==
 
{{note}}
<references/>
 
[[Categoria:Trasporti]]
[[Categoria:Tecnologia]]
[[Categoria:Armi]]