Mosè: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink incubo
m (Bot: aggiunta wikilink incubo)
Riga 22:
 
==La nascita==
Secondo Midrash, prozio di [[Marco Taradash]], una notte il [[faraone]] ebbe un [[incubo]]. Sognava un [[vecchio]] che teneva in [[mano]] una bilancia da fruttivendolo. Su un piatto poggiava un agnello, sull'altro i maggiori ministri del regno, una spada con l’elsa dorata e un chilo di [[cozza|cozze]] ancora con lo spago. Il peso dell'animale sembrava però maggiore rispetto a quello dei dignitari, della spada e delle [[cozza|cozze]] che caddero dalla bilancia, finendo a [[terra]]. Il faraone, spaventato e intontito da un sogno così [[stronzo]], chiamò tre fra i suoi maggiori consiglieri, Bilam, Salam e Bim Bum Bam. Secondo Bilam quel sogno prediceva la nascita di un [[bambino]] che avrebbe liberato gli schiavi e distrutto gli egizi. Secondo Bim Bum Bam il faraone aveva semplicemente voglia di capretto con le [[cozza|cozze]].
In un primo momento il faraone pensò di risolvere la cosa con una mangiata di pasta e [[Fagiolo|fagioli]] con le cozze, innaffiando il tutto con vino e [[chinotto]]. Ma il sogno premonitore continuava a perseguitarlo, e anzi ad esso andò ad aggiungersi il [[meteorismo]] intestinale dato dai fagioli. Finché un giorno, seduto sulla tazza del suo [[cesso]], il faraone comprese il sogno: un ebreo avrebbe liberato gli schiavi e restituito loro la libertà. In mancanza del colpevole il faraone optò per la scelta più facile: uccidere tutti gli ebrei.
[[File:Esodo4.jpg|thumb|250px|Una scena dell'Esodo.]]
0

contributi