Mosè: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Darth Plagueis
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Darth Plagueis)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(66 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FA|pl}}
{{FA|en}}
<choose>
<option>{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla terra d'Egitto.}}</option>
Line 4 ⟶ 6:
<option>{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sui 10 comandamenti.}}</option>
</choose>
{{Cit2|L’annoL'anno prossimo vado in montagna!|Mosè nel deserto durante l’Esodo}}
{{Cristoapprova}}
{{Cit2|L’anno prossimo vado in montagna!|Mosè nel deserto durante l’Esodo}}
 
{{Cit2|Usa la [[Forza]], Mosè!|[[Dio]] suggerisce a Mosè come dividere le acque}}
 
 
[[File:Mosè divide acque1.jpg|thumb|420px|Mosè cerca di abbracciaredividere il Mar Rosso. A [[Giampiero Galeazzicasa]]ma riusciràsi soloè aesercitato divideretantissimo. ilCon Marl'acqua Rosso.della vasca.]]
'''Francesco Mosè''' (lat. ''Moyses'', francese ''Mosè'', ebraico ''Mosè'', napoletano ''ò Mosè'', milanese,mosaico, ''Il Mosè'', veneziano ''[[M.O.S.E.]]'') è un epico personaggio della [[Bibbia]], al pari di [[Abramo]], [[Noè]], [[Achille]] e [[Flash Gordon]]. [[Profeta]] e sindacalista improvvisato del popolo ebraico, vissuto nel corso del XIII secolo a.C., la sua fama è legata al suo ruolo di condottiero nell'Esodo, in cui condusse gli [[ebreo|ebrei]] dall'[[Egitto]] alla [[Terra promessa]] (un [[mondo]] diverso dove crescere i nostri pensieri), e nel Controesodo, dove a fine Agostoagosto inspiegabilmente riportò tutti gli [[ebreo|ebrei]] dalla Terra promessa all’[[Egitto]], iniziando a fare di testa sua e ignorando il messaggio divino, mentre gli ebrei lo seguirono come una massa di pecoroni sperando di trovare un senso più alto in quelle tremende sfacchinate.
 
Mosè fu inoltre il primo garante della fede cristiana perché a lui furono consegnate sul monte ''[[SNAI|Snai]]'', il monte sacro agli allibratori, le tavole con il Decalogo dei comandamenti, e a lui fu affidata la responsabilità di farle rispettare, pena la [[morte]], soltanto sua. Egli era l’Eletto.
{{Primapagina|24 nov 2008}}
 
==Contesto storico==
Bisogna tenere presente che gli Ebrei furono prima servi degli X-S.O.S. o Hyxsos o Ittiti, poi schiavi dei [[Longobardi]] ed infine furono assunti come [[Precariato|Co.Co.Pro.]] dal Faraone d'Egitto per la costruzione delle sue [[piramidi]], il tutto senza paga, ferie, malattia e contributi I.N.P.S.. Non che il popolo ebraico avesse dei cattivi sindacati, il fatto è che questi ultimi erano pagati dal faraone in persona e si sa che se la legge sul [[conflitto di interessi]] non è ancora stata scritta nelancora 2008oggi, figuriamoci ai tempi in cui si scriveva con i [[geroglifico|disegnini]]. Mosè, fu quindi il primo a ribellarsi all'infausto destino di questo popolo figlio didella [[Legge di Murphy|Murphy]]. <br />
La datazione degli incredibili viaggi di Mosè e degli ebrei sono tuttora motivo di dibattito fra gli studiosi che sembrano tuttavia concordi sul fatto che gli avvenimenti in questione siano accaduti prima della [[rivoluzione francese]]. La costruzione dei fatti fa ritenere ad alcuni che il faraone oppressore sia ''Peti II'' e il faraone della liberazione ''Ramesse IX''. Altri invece pongono ''Ramesse'' come oppressore e ''Farganesse IV'', fratello di ''Voltaren'' e cugino di ''Voltadol'', come il sovrano liberatore. Secondo i libri di Geremia bisogna datare l'Esodo con la cacciata dei faraoni egizi, secondo Isaia bisogna datare l’Esodo a partire dal viaggio degli [[ebreo|ebrei]], secondo Zaccaria a partire dal XII secolo a.C. e secondo Zia Sofia bisogna far iniziare l’Esodo almeno dai primi di Agostoagosto fino a metà mese altrimenti ti perdi il meglio dell’estate.
 
==La nascita==
Secondo Midrash, prozio di [[Marco Taradash]], una notte il [[faraone]] ebbe un [[incubo]]. Sognava un [[vecchio]] che teneva in [[mano]] una bilancia da fruttivendolo. Su un piatto poggiava un agnello, sull'altro i maggiori ministri del regno, una spada con l’elsa dorata e un chilo di [[cozza|cozze]] ancora con lo spago. Il peso dell'animale sembrava però maggiore rispetto a quello dei dignitari, della spada e delle [[cozza|cozze]] che caddero dalla bilancia, finendo a [[terra]]. Il faraone, spaventato e intontito da un sogno così [[stronzo]], chiamò tre fra i suoi maggiori consiglieri, Bilam, Salam e Bim Bum Bam. Secondo Bilam quel sogno prediceva la nascita di un [[bambino]] che avrebbe liberato gli schiavi e distrutto gli egizi. Secondo Bim Bum Bam il faraone aveva semplicemente voglia di capretto con le [[cozza|cozze]].
In un primo momento il faraone pensò di risolvere la cosa con una mangiata di pasta e [[Fagiolo|fagioli]] con le cozze, innaffiando il tutto con vino e [[chinotto]]. Ma il sogno premonitore continuava a perseguitarlo, e anzi ad esso andò ad aggiungersi il [[meteorismo]] intestinale dato dai fagioli. Finché un giorno, seduto sulla tazza del suo [[cesso]], il faraone comprese il sogno: un ebreo avrebbe liberato gli schiavi e restituito loro la libertà. In mancanza del colpevole il faraone optò per la scelta più facile: uccidere tutti gli ebrei.
[[File:Esodo4.jpg|thumb|250px|Una scena dell'Esodo.]]
Riga 38:
 
All'apparire della [[Dio|Grande Luce]] Mosè si mise subito col parasole per cercare di abbronzarsi un po’, ma [[Dio]] lo ammonì:
[[File:Corriere della Mecca1.jpg|thumb|250px|Nonostante tutto i giornali dell'[[8 febbraio]] 1250 a.C. si presentavano così.]]
{{quote|Mosè, fai poco lo spiritoso ed ascolta le mie parole.|}}
 
Poi riprese:
Riga 55:
*gli fece vedere il Suo codice fiscale (per inciso il codice fiscale di [[Dio]] è brevissimo: D0000)
 
Mosè però non si sentiva ancora sicuro, era balbuziente, gobbo, brutto, era vestito peggio di un [[benzinaio]] insomma stava pieno di complessi e aveva paura di risultare ridicolo. Il [[Dio|Signore]] allora schioccò le dita e Mosè in un colpo si trovò più alto, più bello, con dei bei riccioli sale e pepe che gli scendevano giù sulle spalle e una bella toga di raso cangiante firmata [[Dolce & Gabbana]].
 
''“Ora sembri la versione biblica di [[Flavio Briatore]]”'' - disse [[Dio]] - ''Va' dal faraone''.
Riga 62:
 
== Mosè va a liberare gli ebrei ==
Mosè, sceso dal monte, incontrò lungo la strada i suoi familiari. Ad essi mostrò alcuni gadget che Dio gli aveva donato (come il [[ManualiNonbooks:Diventare invisibile|mantello dell’invisibilità]] e l’ultimo [[iPhone]]). Il mattino dopo si recò dal sovrano, proclamando il volere del [[Dio|Signore]].
Il faraone per tutta risposta ordinò di aumentare le ore di lavoro del popolo ebraico. E i sindacati zitti. Il popolo ebraico per tutta risposta bastonò Mosè per due settimane di fila senza fermarsi nemmeno per andare in [[cesso|bagno]]. Egli rimaneva comunque l’eletto.
 
Riga 123:
Il conduttore venne mandato a casa del faraone per [[posta]] prioritaria e vi restò dieci lunghissimi giorni.
 
La decima e ultima piaga, la più terribile, fu la [[morte]] di ogni figlio primogenito. Dopo quest'ultimo castigo Mosè approfittò della distrazione del Faraone e preso il suo popolo fuggì dall'Egitto. Il Faraone infatti era impegnato in un'accesa discussione con la [[moglie]] e, stranamenteparticolarmente nessunoprovato deida suoiqueste figliultime erapiaghe, [[morto]]lasciò perlibero Mosè di partire col suo popolo e la piagasua famiglia. E Bruno Vespa.
Il faraone, particolarmente provato da queste ultime piaghe, lasciò libero Mosè di partire col suo popolo e la sua famiglia. E Bruno Vespa.
 
==L'Esodo==
[[File:Mosè pesca.jpg|300px|right|thumb|La solita [[deformazione professionale]].]]
Il [[2 agosto]] del [[Millemila]]millemila a.C. cominciòiniziò l’Esodo.
Mosè era fornito di tutto: pinne, costume da bagno, occhiali da [[soleSole]], crema abbronzante, asciugamano, lanciafiamme.
 
Il Signore però ordinò a Mosè di non prendere la strada più breve, la A4 ''Giza - Tel Aviv'', perché in quel periodo era sempre piena di code e rallentamenti. Obbligò quindi Mosè a schiattare di sete e di caldo prendendo la via del deserto, verso il Mar Rosso. Egli era l’eletto.
Line 141 ⟶ 140:
Il Mar Rosso si chiamava così perché le egiziane avevano il vizio di farsi il bagno anche quando non potevano.
 
Spaventati, gli ebrei corsero da Mosè e chiesero cosa dovessero fare. E allora Mosè si ricordò di avere in tasca uno dei tanti gadget donatigli dal [[Dio|Signore]], ovvero il ''[[ManualiNonbooks:Diventare un prestigiatore|Manuale di trucchi e magie del perfetto Santo]]'', un libro che indicava formule per ogni tipo di [[miracolo]], dalla moltiplicazione dei pani e dei pesci alla ricrescita dei [[capelli]].
Mosè stese il bastone sul [[mare]] per tentare un trucco che neanche [[Silvan]] sarebbe stato capace di fare: dividere le acque.
 
Line 148 ⟶ 147:
Mosè allora alzò gli occhi al cielo per chiedere aiuto a [[Dio]] che dall’alto dei cieli rispose: ''usa la Forza, Mosè!''
 
Dopo ventisei tentativi Mosè affittò dei [[pedalò]].
Stipati oscenamente sui [[pedalò]] gli ebrei vennero scambiati per immigrati clandestini e spediti al centro di accoglienza di [[Lampedusa]], dove rimasero per due settimane. Poi rilasciati dalle autorità locali ripresero il viaggio nel deserto guidati sempre dal povero Mosè.
 
Senza acqua, senza cibo, senza riviste porno e senza un [[Autogrill]] la sopravvivenza nel deserto fu difficilissima ma il versetto 12 del Levitico ci dice che il 20° giorno di migrazione [[Dio]] fece scendere dal cielo la manna. E poco dopo un frigorifero pieno di [[Coca Cola|coche]] ghiacciate.
Line 163 ⟶ 162:
-''"No! Ho detto il monte Snai. Ci vediamo lì stasera alle 9 e mezza. E porta un’amica".'' (Esodo 20,2-18)
[[File:Mosè comandamenti1.jpg|thumb|left|300px|Mosè riceve i dieci comandamenti.]]
E Mosè che non aveva amiche si presentò sulla cima del monte con [[Giosuè]], che non usciva da un [[anno]] a questa parte e che aveva pregato Mosè di portarlo con lui.
Dopo aver folgorato Giosuè, [[Dio]] disse:
 
Line 176 ⟶ 175:
Adesso, i dieci comandamenti li conosciamo tutti e non ne parleremo ulteriormente visto che la prima e la seconda regola dei dieci comandamenti sono non parlare mai dei dieci comandamenti. Va detto però che secondo gli attendibili [[Vangeli apocrifi]] di [[Frà Tac]] da Sherwood i comandamenti non erano dieci bensì dodici ma gli ultimi due (l’undicesimo: ''fatti sempre i cazzi tuoi'' e il dodicesimo: ''non calpestare l’erba ma fumala'') sono andati misteriosamente persi dopo l’invasione della [[Cisgiordania]] da parte di [[Godzilla]].
 
Intanto Mosè tornato a valle vide gli ebrei venerare la statua di una [[vacca da monta]]; senza leggi infatti, il suo popolo si era abbandonato alle cose peggiori: chi [[bestemmia|bestemmiava]]va, chi uccideva, chi si accoppiava con gli animali, chi cantava le canzoni di [[Fiorello]], chi guardava [[Buona Domenica]].
 
Mosè si fece dare un microfono ed annunciò:
[[File:Mosè usa Tavole della legge Apps su iPad.jpg|thumb|right|300px|[[Steve Jobs]] dopo la presentazione della nuova Apps "'''[[Dieci comandamenti|Tavole della legge]]'''" ha voluto che l'iconografia di Mosè venisse rivisitata.]]
 
-''Pubblico, popolo, popolani! Ho appena visto Dio!''
 
Line 210 ⟶ 209:
 
==Il Controesodo==
Dopo 40 giorni 40 notti e qualche pomeriggio Mosè vagava ancora nel deserto e della [[Terra promessa]] non vi era traccia. [[Dio]] intanto non si faceva sentire perché impegnato in un torneo di rubamazzo contro [[Buddha]] e [[Manitù]]. Allora Mosè giunto a ''Khades'', vicino Bussolengo, ebbe l’idea geniale: visto che non ho altre istruzioni, visto che ho finito i soldi e visto che Agostoagosto sta finendo... tanto vale riportare gli ebrei nella loro [[terra]]!
E incolonnatosi col suo popolo sulla A1 riportò gli ebrei in [[Egitto]].
Finito il torneo [[Dio]] andò a vedere la situazione per controllare come se l’era cavata Mosè senza di Lui: vedendo tutto il popolo ebreo di nuovo in [[Egitto]], di nuovo oppresso e di nuovo sotto il dominio del faraone chiese spiegazioni a Mosè che disse: ''sei contento Mio Signore? Sono anche ripartito di notte, per evitare il traffico del rientro!''
Line 229 ⟶ 228:
 
==Mosè secondo Freud==
Secondo [[Sigmund Freud|Freud]] i comandamenti di [[Dio]] vanno presi alla lettera. Ad esempio il secondo comandamento dice ''“Non nominare il nome di Dio Invano”''; noi questo ''Invano'' non lo conosciamo ma basta non nominarlo e il problema è bello che risolto. Altro esempio, se il quinto comandamento dice: ''“onora“Onora il padre e la madre”'' nulla ti vieta di sputtanare tuo zio.
 
==Cinematografia==
*''I dieci comandamenti''
*''I dieci comandamenti 2 - la vendetta''
*''I dieci comandamenti 3 - I Trenta comandamenti''
*''I dodici emendamenti''
*''Maciste contro Mosè''
Line 240 ⟶ 239:
*''Mosè contro tutti''
*''Mosè e Peppino divisi a Berlino''
*''Mosè libera gli ebrei.... le ebree ringraziano'' - V.M.18
*''Giù le mani dal mio obelisco'' - V.M. 18
 
==Documenti multimediali==
<center><youtube {{YoutubeVideo|677iMH-ThSc|width="320" 420|height="260">Mu2oBBW3EYE</youtube></345|position=center><br/><br/>}}
 
<center><youtube width="320" height="260">677iMH-ThSc</youtube></center><br/><br/>
 
== Voci correlate ==
*[[Dieci comandamenti]]
*[[Ciclismo|Pierfrancesco Mosè]], suo pronipote e grande atleta del passato odierno.
*[[Arca dell'Alleanza]]
*[[Giosuè]]
*[[Genesi]]
 
==Collegamenti esterni==
{{dei}}
[http://www.veoh.com/browse/videos/category/entertainment/watch/v19875165rABQwQxM#watch%3Dv19875267rgpW28r8 Rassegna stampa sulla fuga dall'Egitto]
 
{{dei}}
{{Latrina|giorno=06|mese=09|anno=2009|votifavorevoli=12|votitotali=12|argomento=religione}}
 
{{Wos
|categoria = articoli
|dataelezione =
|votifavorevoli = 12
|votitotali = 12
}}
 
[[Categoria:personaggi religiosi]]
[[Categoria:Santoni]]
 
Line 274 ⟶ 268:
[[no:Moses]]
[[pl:Mojżesz]]
[[pt:Moisés]]
[[ru:Моисей]]
[[zh:摩西]]
7 543

contributi