Mosè: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Darth Plagueis
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Darth Plagueis)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(29 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FA|pl}}
{{FA|en}}
<choose>
<option>{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla terra d'Egitto.}}</option>
Line 5 ⟶ 6:
<option>{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sui 10 comandamenti.}}</option>
</choose>
{{Cit2|L’annoL'anno prossimo vado in montagna!|Mosè nel deserto durante l’Esodo}}
{{Cristoapprova}}
{{Cit2|L’anno prossimo vado in montagna!|Mosè nel deserto durante l’Esodo}}
 
{{Cit2|Usa la [[Forza]], Mosè!|[[Dio]] suggerisce a Mosè come dividere le acque}}
Riga 12:
 
[[File:Mosè divide acque1.jpg|thumb|420px|Mosè cerca di dividere il Mar Rosso. A [[casa]] si è esercitato tantissimo. Con l'acqua della vasca.]]
'''Francesco Mosè''' (lat. ''Moyses'', francese ''Mosè'', ebraico ''Mosè'', napoletano ''ò Mosè'', milanese,mosaico, ''Il Mosè'', veneziano ''[[M.O.S.E.]]'') è un epico personaggio della [[Bibbia]], al pari di [[Abramo]], [[Noè]], [[Achille]] e [[Flash Gordon]]. [[Profeta]] e sindacalista improvvisato del popolo ebraico, vissuto nel corso del XIII secolo a.C., la sua fama è legata al suo ruolo di condottiero nell'Esodo, in cui condusse gli [[ebreo|ebrei]] dall'[[Egitto]] alla [[Terra promessa]] (un [[mondo]] diverso dove crescere i nostri pensieri), e nel Controesodo, dove a fine agosto inspiegabilmente riportò tutti gli [[ebreo|ebrei]] dalla Terra promessa all’[[Egitto]], iniziando a fare di testa sua e ignorando il messaggio divino, mentre gli ebrei lo seguirono come una massa di pecoroni sperando di trovare un senso più alto in quelle tremende sfacchinate. Famoso soprattutto per essere [[quello che è risucito a far stare per 40 anni le persone in un territorio che per attraversarlo ci vuole un'ora d'auto]] (sic!).
 
Mosè fu inoltre il primo garante della fede cristiana perché a lui furono consegnate sul monte ''[[SNAI|Snai]]'', il monte sacro agli allibratori, le tavole con il Decalogo dei comandamenti, e a lui fu affidata la responsabilità di farle rispettare, pena la [[morte]], soltanto sua. Egli era l’[[Eletto]]. Poi c'è stato [[Beppe Grillo]]l’Eletto.
{{Primapagina|24 nov 2008}}
 
==Contesto storico==
Line 22 ⟶ 21:
 
==La nascita==
Secondo Midrash, prozio di [[Marco Taradash]], una notte il [[faraone]] ebbe un [[incubo]]. Sognava un [[vecchio]] che teneva in [[mano]] una bilancia da fruttivendolo. Su un piatto poggiava un agnello, sull'altro i maggiori ministri del regno, una spada con l’elsa dorata e un chilo di [[cozza|cozze]] ancora con lo spago. Il peso dell'animale sembrava però maggiore rispetto a quello dei dignitari, della spada e delle [[cozza|cozze]] che caddero dalla bilancia, finendo a [[terra]]. Il faraone, spaventato e intontito da un sogno così [[stronzo]], chiamò tre fra i suoi maggiori consiglieri, Bilam, Salam e Bim Bum Bam. Secondo Bilam quel sogno prediceva la nascita di un [[bambino]] che avrebbe liberato gli schiavi e distrutto gli egizi. Secondo Bim Bum Bam il faraone aveva semplicemente voglia di capretto con le [[cozza|cozze]].
In un primo momento il faraone pensò di risolvere la cosa con una mangiata di pasta e [[Fagiolo|fagioli]] con le cozze, innaffiando il tutto con vino e [[chinotto]]. Ma il sogno premonitore continuava a perseguitarlo, e anzi ad esso andò ad aggiungersi il [[meteorismo]] intestinale dato dai fagioli. Finché un giorno, seduto sulla tazza del suo [[cesso]], il faraone comprese il sogno: un ebreo avrebbe liberato gli schiavi e restituito loro la libertà. In mancanza del colpevole il faraone optò per la scelta più facile: uccidere tutti gli ebrei.
[[File:Esodo4.jpg|thumb|250px|Una scena dell'Esodo.]]
Line 39 ⟶ 38:
 
All'apparire della [[Dio|Grande Luce]] Mosè si mise subito col parasole per cercare di abbronzarsi un po’, ma [[Dio]] lo ammonì:
[[File:Corriere della Mecca1.jpg|thumb|250px|Nonostante tutto i giornali dell'[[8 febbraio]] 1250 a.C. si presentavano così.]]
{{quote|Mosè, fai poco lo spiritoso ed ascolta le mie parole.|}}
 
Poi riprese:
Line 63 ⟶ 62:
 
== Mosè va a liberare gli ebrei ==
Mosè, sceso dal monte, incontrò lungo la strada i suoi familiari. Ad essi mostrò alcuni gadget che Dio gli aveva donato (come il [[ManualiNonbooks:Diventare invisibile|mantello dell’invisibilità]] e l’ultimo [[iPhone]]). Il mattino dopo si recò dal sovrano, proclamando il volere del [[Dio|Signore]].
Il faraone per tutta risposta ordinò di aumentare le ore di lavoro del popolo ebraico. E i sindacati zitti. Il popolo ebraico per tutta risposta bastonò Mosè per due settimane di fila senza fermarsi nemmeno per andare in [[cesso|bagno]]. Egli rimaneva comunque l’eletto.
 
Line 127 ⟶ 126:
 
==L'Esodo==
[[File:Mosè pesca.jpg|300px|right|thumb|La solita [[deformazione professionale]].]]
Il [[2 agosto]] del [[Millemila]]millemila a.C. cominciòiniziò l’Esodo.
Mosè era fornito di tutto: pinne, costume da bagno, occhiali da [[soleSole]], crema abbronzante, asciugamano, lanciafiamme.
 
Il Signore però ordinò a Mosè di non prendere la strada più breve, la A4 ''Giza - Tel Aviv'', perché in quel periodo era sempre piena di code e rallentamenti. Obbligò quindi Mosè a schiattare di sete e di caldo prendendo la via del deserto, verso il Mar Rosso. Egli era l’eletto.
Line 141 ⟶ 140:
Il Mar Rosso si chiamava così perché le egiziane avevano il vizio di farsi il bagno anche quando non potevano.
 
Spaventati, gli ebrei corsero da Mosè e chiesero cosa dovessero fare. E allora Mosè si ricordò di avere in tasca uno dei tanti gadget donatigli dal [[Dio|Signore]], ovvero il ''[[ManualiNonbooks:Diventare un prestigiatore|Manuale di trucchi e magie del perfetto Santo]]'', un libro che indicava formule per ogni tipo di [[miracolo]], dalla moltiplicazione dei pani e dei pesci alla ricrescita dei [[capelli]].
Mosè stese il bastone sul [[mare]] per tentare un trucco che neanche [[Silvan]] sarebbe stato capace di fare: dividere le acque.
 
Line 176 ⟶ 175:
Adesso, i dieci comandamenti li conosciamo tutti e non ne parleremo ulteriormente visto che la prima e la seconda regola dei dieci comandamenti sono non parlare mai dei dieci comandamenti. Va detto però che secondo gli attendibili [[Vangeli apocrifi]] di [[Frà Tac]] da Sherwood i comandamenti non erano dieci bensì dodici ma gli ultimi due (l’undicesimo: ''fatti sempre i cazzi tuoi'' e il dodicesimo: ''non calpestare l’erba ma fumala'') sono andati misteriosamente persi dopo l’invasione della [[Cisgiordania]] da parte di [[Godzilla]].
 
Intanto Mosè tornato a valle vide gli ebrei venerare la statua di una [[vacca da monta]]; senza leggi infatti, il suo popolo si era abbandonato alle cose peggiori: chi [[bestemmia|bestemmiava]]va, chi uccideva, chi si accoppiava con gli animali, chi cantava le canzoni di [[Fiorello]], chi guardava [[Buona Domenica]].
 
Mosè si fece dare un microfono ed annunciò:
Line 229 ⟶ 228:
 
==Mosè secondo Freud==
Secondo [[Sigmund Freud|Freud]] i comandamenti di [[Dio]] vanno presi alla lettera. Ad esempio il secondo comandamento dice ''“Non nominare il nome di Dio Invano”''; noi questo ''Invano'' non lo conosciamo ma basta non nominarlo e il problema è bello che risolto. Altro esempio, se il quinto comandamento dice: ''“onora“Onora il padre e la madre”'' nulla ti vieta di sputtanare tuo zio.
 
==Cinematografia==
*''I dieci comandamenti''
*''I dieci comandamenti 2 - la vendetta''
*''I dieci comandamenti 3 - I Trenta comandamenti''
*''I dodici emendamenti''
*''Maciste contro Mosè''
Line 240 ⟶ 239:
*''Mosè contro tutti''
*''Mosè e Peppino divisi a Berlino''
*''Mosè libera gli ebrei.... le ebree ringraziano'' - V.M.18
*''Giù le mani dal mio obelisco'' - V.M. 18
 
==Documenti multimediali==
{{AllineaYoutubeVideo|center677iMH-ThSc|<youtube width="320" 420|height="260">677iMH-ThSc</youtube>345|position=center}}<br/><br/>
 
== Voci correlate ==
*[[Dieci comandamenti]]
*[[Ciclismo|Pierfrancesco Mosè]], suo pronipote e grande atleta del passato odierno.
*[[Arca dell'Alleanza]]
*[[Giosuè]]
Line 256 ⟶ 255:
[http://www.veoh.com/browse/videos/category/entertainment/watch/v19875165rABQwQxM#watch%3Dv19875267rgpW28r8 Rassegna stampa sulla fuga dall'Egitto]
 
{{dei}}
{{Latrina|giorno=06|mese=09|anno=2009|votifavorevoli=12|votitotali=12|argomento=religione}}
 
{{Wos
|categoria = articoli
|dataelezione = 7 settembre 2009
|votifavorevoli = 12
|votitotali = 12
}}
 
[[Categoria:personaggi religiosi]]
[[Categoria:Santoni]]
{{FA|en}}
 
[[da:Moses]]
7 543

contributi