Mortal Kombat: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
*'''Giovanni Gabbia''' alias '''Johnny Cage:''' Questo schizofrenico si crede un divo. È in libertà dal [[1978|'78]] in seguito alla chiusura di tutti gli [[Manicomio|istituti d'igiene mentale]]. La sua mossa più temibile è il pugno nelle [[palle]] a passo di danza, mossa che stranamente a Goro non fa alcun male. Nell'omonimo film Mortal Kombat, c'è una scena in cui Goro afferma di conoscere solo "Nicolas" Cage, e Johnny Cage ci rimane malissimo.
*'''Shang Tsung:''' È il classico stregone arrivista santimbanco che manipola tutto e tutti per compiere la sua conquista al mondo. Shang Tsung si riconosce subito: ha i baffi a drago cinese, le unghie da [[drag queen]], i capelli da [[Heavy Metal|heavy-metaller]] e la risata malefica ebete. È acerrimo rivale di Raiden sin dai tempi dell'asilo, quando quest'ultimo gli rubava i Pan di Stelle. Tutt'oggi grida vendetta.
*'''Scorpion:''' Uno zombie ninja con la faccia in fiamme perennemente incazzato, frustrato, depresso e senza un amico al mondo, sempre in lotta con tutto e tutti. Arpione a parte, Scorpion dello scorpione non ha nulla, nemmeno il segno zodiacale. Infatti è del segno del Sagittario.
Nel film infatti Scorpion rivela a Sonya di essere del segno del Sagittario.
*'''[[Sub-Zero]]:''' Licenziato dalla [[Coop]], dove lavorava nel reparto [[surgelati]], è molto richiesto dagli altri lottatori del gioco per farsi mettere il ghiaccio nelle bibite. Chiamato dagli amici "sotto-zero", ma il nome all'anagrafe è ''punto zero della scala termometrica''.
*'''Raiden:''' Vestito come un infermiere e con il coperchio di una cesta di vimini come cappello, Raiden è il vecchio [[dio]] del tuono. Negli incontri non scaglia mai subito i suoi poderosi fulmini, molti pensano sia la sciatica che gli dà ancora dei problemi. Raiden deve un casino di soldi all'[[Enel]].
0

contributi