Morgellons: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Lucrezia Paniga (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Lucrezia Paniga (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{senonsai|http://it.wikipedia.org/wiki/Morgellons}}
 
{{InfoMed}}
[[File:Oscar Giannino 08.jpg|right|thumb|280px|Quei peli non possono essere fisiologici! Morgellons?]]
 
Riga 12:
Nella lontana [[Inghilterra]], nel lontano 1600, un medico di Sua Maestà scoprì una patologia di cui non riusciva a capire l’origine: tutti i bimbi figli di pastori, che non venivano lavati dal giorno del loro [[battesimo]], avevano ovunque sulla pelle degli strani lunghi peli non umani, tipo quelli delle [[Pecora|pecore]] che avevano nell’ovile. Come era possibile tutto ciò? A cosa era attribuibile quella [[ipertricosi]]?<br />Egli riteneva che quell’anomalo accumulo di peli, sicuramente non endogeni, fosse dovuto alla contaminazione dell’[[aria]], poiché i più colpiti erano proprio coloro che si lavavano di meno. Quindi concluse che la colpa fosse della polvere sollevata dalle carrozze che sfrecciavano lungo le strade interrate. Questa polvere tossica si accumulava soprattutto sulla pelle dei figli dei pastori, poiché essi erano soliti aggirarsi continuamente intorno alle vie principali insieme alle loro greggi, divenendo così più soggetti alla comparsa di questa anomala peluria.<br /> Quindi i peli di pecora che si trovavano addosso ai giovani allevatori di ovini erano dovuti sicuramente alla polvere sollevata dai calessi di passaggio. Un [[sillogismo]] inattaccabile.<br /> Egli, dopo aver attentamente analizzato quei pelazzi estranei, chiamò la nuova patologia "''Morbo di Merinos''". L’[[inglese]] però è lingua viva, e nei secoli che separano [[Shakespeare]] da [[David Icke]], il nome mutò in "''Morbo di Morgellons''".
[[File:Berlusconi1.jpg|right|thumb|250px|E quei quattro peletti lì in mezzo sono palesemente di plastica... Morgellons!]]
Per quattrocento anni nessuno si cagò più questa presunta disfunzione finché, con l’arrivo di [[internet]] e delle boiate di massa, una casalinga sociopatica [[Stati Uniti d'America|statunitense]] decise che era giunta l’ora di rispolverarla.<br /> Ella era solita accarezzare ripetutamente il figlioletto sul visino, come rituale della buona notte, con una grattugia da pecorino [[Sardegna|sardo]]. Dopo qualche tempo però si rese conto che il bambino al risveglio aveva la faccia piena di croste dalle quali spuntavano strani peli, talvolta di colore blu, talvolta rossi e alcune volte gialli. Analizzò quindi quelle incomprensibili escrescenze con il [[microscopio]] allegato a ''Il Piccolo Chimico'' che aveva regalato a suo figlio l’annol’[[anno]] prima.<br />I responsi furono eclatanti: i peli attaccati alle croste sulle guance del bimbo non avevano nulla di fisiologico! Erano sicuramente di origine tessile, e poi i colori…. Sembravano proprio le fibre della fodera del cuscino. Impossibile che siano state prodotte dalla pelle del figlio, a meno che non sia affetto da '''Morgellons'''!<br />C’era evidentemente un’origine diversa! Ed inoltre era ovvio che qualcuno li spiava mentre lei smerigliava la faccia al [[bambino]]… Infatti se sul letto c’erano le lenzuola verdi, il bimbo si svegliava coperto di croste piene di pelucchi verdi! Non potevano essere solo [[Coincidenza|coincidenze]]…<br />Convinta della infallibilità delle sue deduzioni la [[donna]], che risponde al nome di '''Mary Leitao''', decise di mettere on-line le suo scoperte; era il [[2002]]. Oggi, a meno di dieci anni di distanza, i malati di Morgellons sono molte decine di migliaia.<br />Possa [[Dio]] aver pietà di noi!
 
==Fattori di rischio==
Riga 45:
Altra teoria molto diffusa è quella per cui il Morgellons sia causato dal consumo degli organismi [[OGM]] agricoli, i quali vengono più facilmente attaccati dall’''agrobacterium tumefaciens''. Questo microorganismo è in grado di infettare molti esseri vegetali e di trasferire loro il proprio [[DNA]], purtroppo nefasto per la nostra salute in quanto di origine [[Rettiliani|rettiliana]].
 
Degna di menzione è inoltre la '''polvere intelligente'''. Essa è composta da una miriade di [[computer]] particellari, piccoli e impalpabili come una molecola, ma dalle capacità di calcolo di un moderno notebook. Essa è rilasciata nell’aere dagli statunitensi al fine di spiare e analizzare le azioni e le espressioni di ogni persona su questo mondo, allo scopo di capire quanto sia realmente piaciuto [[Avatar (film)|Avatar]]. L’unico problema è che, se respirata, porta alla sindrome di Morgellons<ref>Questa pare la più assurda di tutte, vero? Infatti lo dicono i [[NonNotizieNonnotizie:Straker VS Nonciclopedia|tankerenemy]]!</ref>!
 
Al fine di mettere tutti d’accordo, si sta facendo strada una nuova teoria che attribuisce la colpa al popolo più antipatico di tutto l’emisfero boreale. Gli scienziati americani, italiani, [[Germania|tedeschi]] e [[Spagna|spagnoli]] hanno infatti sancito all’unisono: "'''''Colpa dei francesi!'''''" Secondo questa nuova ipotesi, i nostri cugini transalpini si erano così scassati il cazzo di essere presi in giro da tutto il globo terracqueo per il loro modo di vestirsi, che si decisero per una soluzione radicale. Pensarono infatti di diffondere tramite le loro scie chimiche anche una nuova sostanza che, al contatto col cuoio capelluto dei passanti, facesse spuntare loro un simpatico basco nero alla [[Parigi|parigina]] sulla testa. Colti da un eccesso di zelo vollero però prima testare questa nuova sostanza chimica, per vedere se potesse risultare tossica. Così la disciolsero in diversi acquedotti sparsi per il pianeta per vedere l’effetto che fa. Ebbene, i malati di Morgellons sono gli sfortunati che hanno bevuto quell’[[acqua]]. Ovvio, no?
 
==Collegamenti esterni==
{| style="width:90%; background-color:#EEFFFF; border:3px double #4ECC64; color:#333300; -moz-border-radius:1em; padding-left:10px; padding-right:10px; padding-top:5px; margin:0.5em auto; text-align:center;"
| style="padding-right:2px; padding-left:2px;" |
[[File:Hippy ebete.jpg|left|145px]]
Riga 65:
*Bando alla ghettizzazione: il malato di Morgellons non è affatto infettivo! Potete stringergli la mano, limonarci lungamente o praticarci qualsivoglia rituale sessuale senza alcun rischio di contagio. Però non prestategli troppa attenzione quando parla, mi raccomando!
*Questo articolo è palesemente di parte non perché in combutta con il [[Nuovo Ordine Mondiale]], ma perché l'azoto nell'atmosfera, che a causa delle scie chimiche ha raggiunto quasi l'80% del totale, sta togliendo ossigeno e lucidità all'autore.
 
== Voci correlate ==
* [[Lanugine ombelicale]]
* [[Peli pubici]] (variante [[pelo di fica]]), [[Peli del naso|del naso]] e [[Peli del culo|del culo]]
* [[Pelo Ponneso]]
 
==Note==
 
{{legginote}}
{{note}}
 
 
 
{{Template:Voyager}}
{{Template:Medicina}}
 
[[Categoria:Complottismi]]