Morali di Naruto: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
*I buoni manifestano una forma acuta d'immortalità, mentre i cattivi esplodono, vengono fatti a pezzi, presi a calci oppure fatti cadere da migliaia di metri d'altezza.
*Anche gli Hokage muoiono. Quando questo avviene un lungo flashback fa in modo che anche lo spettatore partecipi al cordoglio, o almeno auguri al compianto beniamino un breve e poco doloroso viaggio per la terra di [[fanculo]].
*Per sapere quando un avversario tenace creperà è sufficiente aspettare il tristissimo e demoralizzante [[flashback]] del suo tragico passato: chiunque a vederlo si commuoverà e quindi entro i prossimi capitoli il povero nemico stramazzerà nella maniera più teatrale possibile. Purtroppo per [[Deidara]], Sasuke lo sa benissimo.
*L'80% dei bambini non ha genitori.
*Nella tua borsa 2x5x10 c'è un ariete da sfondamento, 265 pugnali, 434 shuriken, 8 martelli da 30 tonnellate e una spazzola per i capelli.
*Quando corri potresti risentire degli effetti della relatività: il tempo infatti rallenta (o lo spazio si allunga, vedi [[relatività]]) abbastanza da darti il tempo difarti parlare, insultare l'avversario, fare ventitre tecniche complicatissime o avere flashback strappalacrime nel tempo che impieghi a fare 4 passi.
*Lo stesso vale quando salti, perché puoi battere la [[forza di gravità]] col pensiero.
*Non importa se esistono i computer e le ricetrasmittenti: l'unico modo per spostarsi è correre a piedi, se necessario per giorni.
Utente anonimo