Monster Hunter: differenze tra le versioni

(L'unica buona è quella del Barroth, le altre non sono un granchè)
Riga 128:
*Qurupecco: Cantante con una grande modulabilità vocale. Sicuro delle sue capacità, si cimenta in esibizioni live a dir poco raccapriccianti, che richiamano l'attenzione di altri mostri, inferociti dalla dissonanza di questo uccellaccio e con tanta voglia di porre fine alla sua esistenza (già di per sé inutile).
*Barroth: mostro formato da rocce, come il Gravios, però ha una fronte molto spaziosa. Adora rotolarsi nel letame e poi scuoterlo addosso agli altri; evitato sia dai mostri che dai cacciatori, si nutre con il contenuto delle tane dei mostri più piccoli. Tutti lo odiano e questo gli causa traumi psicologici, rendendolo un bullo a tutti gli effetti.
*Gigginox:Fratello indegno del khezu, con lui ha in comune la mania di attaccarsi ai soffitti. Ha delle strisce color viola purulento, che si possono vedere solo con la luce ultravioletta, segno di appartenenza alla tribù africana degli Ndocazzovai; ha un alito pestilenziale che intossica chiunque gli sia troppo vicino, ma non pensate di poterlo assalire da dietro: ha una bocca anche lì. Se si attacca al soffitto è bene non avvicinarlo, perché potrebbe farvi un succhiotto.
*Ludroth Reale: Incrocio fra una lucertola e una spugna da bagno, questo mostro è un'ottimo training per le missione subacquee, almeno finchè non arrivate alle missioni più avanzate. A quel punto perde la sua utilità (per i cacciatori, i mostri invece vogliono sempre qualcuno che gli lavi la schiena).
*Jhen Moran/Gianni Morandi: Ebbene sì, in Monster Hunter 3 c'è pure [[Gianni Morandi]] da affrontare, mentre corre in mutande per il deserto. Durante questa missione il cacciatore lo potrà bombardare senzà pietà e per farlo avvicinare (e quindi trucidarlo) avrà a disposizione un mega impianto stereo con il "the best of [[Adriano Celentano]]". Attenzione mentre lo affrontate, potrebbe pure decidere di papparsi tutta la nave
0

contributi