Monster Hunter: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
# Compra equipaggiamento;
# Rompi un mostro;
# Tiratela per il mostro ucciso (facoltativo per nerd &e bimbominchiabimbiminchia, ma va bene anche per gente normale);
# Compra equipaggiamento con le parti del mostro;
# Torna al punto 2.
 
Il gioco originale era stato sviluppato solo per PlayStation 2, ma vedendo che la difficoltà del gioco consentiva di proseguire solo ai [[Nerd]], decisero di introdurre una versione "facilitata" del gioco, per consentire ad [[Emilio Fede]], cheproduttore nedel era il produttoregioco, di riuscire ad uccidere almeno un erbivoro. Questa scelta cruciale fu accolta con grande entusiasmo daida [[n00b]] e [[bimbiminchia]], che non erano nemmeno riusciti a far partire il gioco in precedenza perché non sapevano scegliere tra PAL e NTSC (60 Hz), e nei casi più disperati, neanche il linguaggio.
Questa versione del gioco è stata rilasciata per PSP con il nome di "Freedom", in italiano "Libertà", proprio per consentire il gioco nella fascia di età compresa tra i poppanti (0-3 mesi) e i vecchietti nullafacenti che ogni giorno guardano Beautiful (99-129 anni).
In origine il vero titolo di questa versione era "Cacciatore di Mostri per tutti", ma visto che la DeAgostini fece causa alla CAPCOM per 5,99€ alla prima udienza per i diritti d'autore sui suoi corsi di lingue, decisero di optare per l'altro titolo, visto che con quell'udienza avevano già dilapidato tutto il loro capitale.
Riga 79:
=== Cacciatore noob ===
 
[[Immagine:Aldo GiovanniGiacomo sketch Pdor.jpg|right|thumb|210px220px|"Dovevi portare più Flashbomb, te l'avevo detto!" - Due noob che discutono del loro recente fallimento]]
{{vedianche|noob}}
In Monster Hunter il noob non si può riconoscere tramite il buon vecchio sistema equip scarso=noob poiché si può usare lo stesso PG sia per il gioco in singolo sia per l'online e perciò, se volete sapere se quello che è con voi in sala di raccolta è un [[noob|dilettante]] chiedeteli qualcosa sulla meccanica di gioco:avrete risposte differenti a seconda se il giocatore è noob, nerd o bimbominkia.
Riga 99:
Ci sono molte voci sul cacciatore pro: chi dice che appaia una volta ogni mille anni, chi dice che apparirà alla fine del mondo, chi dice che apparirà dopo aver catturato tutti i mostri più forti, ma la verità è una sola: l'ha scoperto [[Fabio Lione]] e ha detto a tutti con la sua canzone "Il Canto del Vento" (quella canzone che nessuno ha capito, dove sembra che Lione si sia dato una martellata sui coglioni, dai la conoscerete giusto?). Ascoltandola al contrario si possono sentire molte cose, come ad esempio una ricetta sulla fonduta sviluppata da [[Piero Angela]], ma anche la cosa che ci interessa, cioè:"Chi batterà i draghi anziani più di una volta e prima che il suo corpo venga distrutto dalla lava è il vincitore".
Tratti caratteristici del pro sono i seguenti:
* Nomi molto fighi, spesso sviluppati durante estenuanti sessioni di [[Dungeons and Dragons]]
* Battere i mostri potenti con facilità
* Aiutare chi ha meno esperienza di lui
0

contributi