Mondo: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
Un'altra forte obiezione che metteranno in campo per convincervi è che, se volate sempre verso [[Ovest]], ad esempio, alla fine tornate al punto di partenza. Questa è un'ovvia falsità.
 
La cosa si spiega semplicemente rivelando ciò che i signorini vogliono tenere nascosto al popolo: in pieno [[Oceano Atlantico]] tra le Americhe e il sistema Eurasia-Africa, vi è un'immenso cunicolo spazio temporale. Anzi per essere precisi si deve dire che a OvestEst dell'Eurasia-Africa c'è il ''cunicolo occidentale'' e a estOvest delle Americhe c'è il ''cunicolo orientale''. Chi entra in quello occidentale sbuca in quello orientale (praticamente senza accorgersene visto che ci si mette circa 0.23 [[petosecondi]]). Nell'altro verso invece gli strumenti (orologi atomici precisissimi) misurano praticamente tempo zero.
 
Vi siete mai chiesti perché tutti i planisferi pongano l'Oceano Atlantico al centro? Ma è ovvio! È fatto per non farvi capire che quell'Oceano è in realtà il bordo di una Terra piatta!
Utente anonimo